Eventi


Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS

Informazioni

  • dal 13 Marzo al 26 Agosto 2007
  • Museo Civico di Storia Naturale "Giacomo Doria"
    Via Brigata Liguria 9
    16121 Genova
  • martedì - venerdì: 9 - 19; sabato e domenica: 10 - 19. Biglietto intero: ? 4 ; biglietto ridotto: ? 2,80. Ingresso gratuito per scolaresche, minori di 18 anni e maggiori di 65 anni
  • Museo Civico di Storia Naturale "G. Doria"
  • Anna Maria Biancalana
  • 010. 564567

"Colombo e la tavola globale"

L?installazione artistica creata da Chiara Benedetti e Sara Maltese, giovani architette che collaborano con Brunetto De Battè, Facoltà di Architettura dell'Università di Genova, invita ad una riflessione e ad un viaggio simbolico, suggerito dal volo di numerosi uccelli ?origami?, verso il Nuovo Mondo, meta sconosciuta ed agognata da Colombo, attraverso la conoscenza delle principali piante agricole di interesse alimentare che dalle Americhe sono state importate in Europa.

Pomodoro, fagiolo, vite americana, patata, peperone, girasole, zucca e zucchini, mais, topinambur, avocado, patata dolce ed ananas sono le piante protagoniste di questa Mostra e per ciascuna specie vengono illustrati le caratteristiche botaniche, l'areale originario, le modalità di coltivazione, le prime descrizioni, l'introduzione e la diffusione in Europa e gli impatti economico, gastronomico e sociale.

L?uso costante di queste piante ci ha fatto dimenticare la loro storia, poiché si dà per scontata la loro presenza nella nostra vita. E? utile ed interessante, invece ripercorrere le varie tappe che le hanno portate in Europa e che le hanno fatte apprezzare, rendendole talora indispensabili nelle più accurate preparazioni culinarie.

Più importanti dell'oro, per cui sono stati versati fiumi di sangue, i frutti delle Americhe sono onnipresenti sulle nostre tavole e ne possiamo disporre facilmente: la tavola è davvero globale.