Eventi


Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS

Informazioni

  • Convegno 6 Febbraio 2009 - Escursione 18 Aprile 2009
  • Aula Magna - Università di Firenze
    Piazza San Marco, 4
    Firenze
  • Convegno ore 9.00-12.30 e 14.30-17.30. Partecipazione gratuita, obbligatoria l'iscrizione (tel. 055 2346760)
  • Museo di Storia Naturale di Firenze e Dipartimento di Scienze della Terra
    Università di Firenze
  • Stefano Dominici - Elisabetta Cioppi
  • 055 2346760
IL TEMPO PROFONDO DA STENONE A DARWIN

IL TEMPO PROFONDO DA STENONE A DARWIN

Convegno + Escursione.
La rivista Nature ha definito la scoperta della Storia della Terra come un'altra grande rivoluzione della Storia della Scienza, della portata di quelle legate a Galileo, Darwin e Einstein. A Firenze il 6 febbraio 2009 celebreremo il bicentenario darwiniano partendo da questa consapevolezza, che né Darwin o altri avrebbero potuto pensare una teoria dell'evoluzione senza disporre di un tempo profondamente lungo.
Inoltre molti trascurano che Darwin fu innanzitutto un geologo, che la Toscana è stato il primo luogo preso a paradigma della storia della terra, visitata dai fondatori della geologia e della paleontologia Cuvier, Brogniart e Lyell.

Queste alcune ragioni che ci hanno spinto a organizzare l'evento. Avremo importanti ospiti internazionali, tra cui Niles Eldredge, uno dei due autori della teoria degli equilibri intermittenti e massimo conoscitore dell'opera darwiniana, Paolo Rossi,lo storico della scienza, Alan Cutler, paleontologo dedicato alla diffusione della scienza e biografo di Stenone ed Emiliano Mutti, grande geologo che ci aiuterà a capire come decifrare le informazioni contenute nelle rocce.
Al convegno seguirà il 18 aprile un?escursione nelle principali località geostoriche della Toscana.