Eventi


Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS

Informazioni

  • Sul sito del Museo e sul sul nuovissimo canale Telegram "Science Break - Fondazione Museo Civico di Rovereto"
  • Fondazione Museo Civico di Rovereto - Borgo Santa Caterina, 41 - Rovereto (Tn)
  • Fondazione Museo Civico di Rovereto
Arriva la nuova rubrica scientifica Science Break, il tempo di un caffè

Arriva la nuova rubrica scientifica Science Break, il tempo di un caffè

SCIENCE BREAK - IL TEMPO DI UN CAFFE'

Un piccolo break di scienza, per tutti gli appassionati, da fruire ovunque, a casa, in viaggio, in pausa lavoro, o come piacevoli appuntamenti da godersi quando e come si vuole, il tutto… al tempo di un caffè!
Questa l'idea della Fondazione Museo Civico di Rovereto, che offre attraverso i suoi canali digitali un nuovo appuntamento con news e approfondimenti dedicati alla ricerca e ai suoi protagonisti. Una pausa di scienza in base al tempo di lettura: una tazzina di caffè ristretto (3 minuti), un cappuccino (4 minuti) o un americano (5 minuti), indicano ai lettori il tempo necessario per approfondire l'argomento.

L'obiettivo è quello di sperimentare un modo fresco per fare divulgazione scientifica anche nell'affollato mondo del web e dei social network, ritagliandosi uno spazio e offrendo una fonte attendibile dedicata agli approfondimenti sulla ricerca.
Proprio per questo, oltre all’area news del sito web, le pause di scienza del Museo con novità e aggiornamenti dal mondo della ricerca sono disponibili anche sul nuovissimo canale Telegram "Science Break - Fondazione Museo Civico di Rovereto", dedicato esclusivamente all'approfondimento scientifico.
Science Break è curato da Giulia Tomasi e coordinato dall'ufficio comunicazione del museo.

Ad Attendervi sul sito e sul canale Telegram le prime notizie:
al tempo di un ristretto: Scoperta dai botanici del museo l'orchidea spontanea più alta d'Europa
al tempo di un cappuccino: DART, una missione spaziale per proteggere la Terra
al tempo di un americano: Zanzara tigre, un nemico che si può sconfiggere e Monitoraggio ambientale, che aria tira a Rovereto?

Info qui: https://www.fondazionemcr.it/science_break

Per iscriversi al canale Telegram e rimanere sempre aggiornati:
https://t.me/sciencebreak