Iniziative


La ricca offerta formativa per adulti del Museo

- Origami e tintura vegetale della lana, due corsi imperdibili
Avete sempre desiderato imparare l'antica arte dell'origami o scoprire i segreti della tintura vegetale? Il METS - Museo etnografico trentino San Michele vi offre l'opportunità di farlo con i suoi corsi di febbraio: Il 2 e 9 febbraio dalle 17.30 alle 19.30 si terrà - a cura di Alessandra Lamio - un corso base propedeutico (consigliato soprattutto ai principianti) dedicato all’origami, l'antica arte giapponese di piegare la carta.
Sabato 11 febbraio dalle 14.00 alle 18.00 il percorso formativo - a cura di Barbara Pisetta - è dedicato alla tintura vegetale della lana utilizzando scarti di cucina piante selvatiche o coltivate in giardino. Il costo dei corsi è di 20 euro a persona per ciascuna proposta. Il numero di partecipanti minimo è di 10 persone, per entrambi i corsi, numero massimo di 20 persone per quello dedicato all’origami, 16 per il percorso formativo dedicato alla tintura vegetale. Informazioni dettagliate all’indirizzo mail didattica@museosanmichele.it o al n. 0461 650314 - Servizi educativi.

- Corso di merletto al tombolo, il sapiente intreccio di filo e fuselli
Sono 12 gli appuntamenti del corso introduttivo per imparare l’antica e nobile arte del merletto a fuselli che il METS - Museo etnografico trentino San Michele propone dall’8 febbraio, ogni mercoledì dalle 14.30 alle 17.30. Ciascun incontro dura 3 ore, i materiali per iniziare il lavoro vengono forniti dal Museo e dalla maestra merlettaia Jole Rigatti, curatrice del percorso formativo. Il numero di partecipanti minimo è di 10 persone, massimo di 12. Il costo complessivo di 120 € per ciascun partecipante. Informazioni dettagliate all’indirizzo mail didattica@museosanmichele.it o al n. 0461 650314 - Servizi educativi.