Eventi


Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS

Informazioni

  • Sabato 7 ottobre 2023. Prenotazione obbligatoria entro il 6 ottobre ore 14.
  • Accademia dei Fisiocritici onlus - Piazzetta Silvio Gigli, 2 - Siena
  • MUSEO DI STORIA NATURALE - Accademia dei Fisiocritici
MINI BIOBLITZ D'AUTUNNO

MINI BIOBLITZ D'AUTUNNO

MINI BIOBLITZ D'AUTUNNO
Bosco di Busseto
Siena - Via Baldassarre Peruzzi, 25

1° turno: 14:30-16:00
2° turno: 16:30-18:00

Partecipazione gratuita
Prenotazione obbligatoria entro il 6 ottobre ore 14:00
sul sito: https://eventi.fisiocritici.it

MODULO ISCRIZIONE: https://eventi.fisiocritici.it/component/eventbooking/mini-bioblitz-autunno/individual-registration

Il BioBlitz è un evento gratuito, divertente e istruttivo, di citizen science ossia di scienza partecipata fra cittadini e ricercatori. Di solito ha la durata di 24 ore mentre il Mini BioBlitz ha una durata ridotta. L’iniziativa senese chiama a raccolta tutti gli abitanti di qualunque età che vogliano collaborare con gli studiosi nel raccogliere insieme a loro quante più possibili osservazioni naturalistiche: serviranno in particolare per continuare il censimento delle specie che costituiscono la biodiversità della città di Siena. All’inizio di ogni turno saranno presentate le attività di valorizzazione del Bosco di Busseto, dei progetti “Rete degli Orti di Siena” e “ConVerSi-Connessioni Verdi Siena”. Poi, accompagnati da esperti naturalisti, i partecipanti grandi e piccini potranno divertirsi a cercare, fotografare e identificare animali, piante, funghi, licheni.

L’obiettivo è anche quello di rendere sempre più evidente il valore della natura in città e rinnovare il modo di pensare e pianificare gli spazi urbani ridando spazio alla biodiversità.
Il BioBlitz di primavera e il Mini BioBlitz d'autunno sono iniziative del progetto Siena BiodiverCity creato dal Museo di Storia Naturale dell'Accademia dei Fisiocritici.

Il Mini BioBlitz d'autunno partecipa anche alla manifestazione nazionale Urban Nature, la Festa della natura in città promossa dal WWF ogni anno nel primo fine settimana di ottobre. A Siena l'iniziativa è organizzata da WWF-Siena e Museo di Storia Naturale dell'Accademia dei Fisiocritici con la collaborazione di: Legambiente Circolo di Siena, Rete degli Orti di Siena, Museo Botanico dell'Università di Siena, Amici del Boschetto di San Miniato.

Per informazioni: eventi@fisiocritici.it