Eventi


Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS

Informazioni

I giovedì della botanica 2024

I giovedì della botanica 2024

I GIOVEDì DELLA BOTANICA 2024

Il primo ciclo di conferenze del 2024 organizzato da Società Museo Civico, Fondazione Museo Civico di Rovereto e Fondazione Alvise Comel, è dedicato alla botanica con quattro appuntamenti realizzati in collaborazione con la Magnifica Comunità di Fiemme, con il sostegno della Provincia autonoma di Trento. della Comunità della Vallagarina e del Comune di Rovereto.

7 marzo - ore 18
La tempesta Vaia e l'epidemia di bostrico in Val di Fiemme
con Andrea Bertagnolli, responsabile Ufficio Tecnico della Magnifica Comunità di Fiemme
e Tommaso Dossi, responsabile Archivio Storico della Magnifica Comunità di Fiemme

21 marzo - ore 18
Erbe nel piatto: la nostra flora alimurgica
con Antonio Sarzo, naturalista e geografo

28 marzo - ore 18
Due anni di rilevamento della flora delle vette del Trentino
con Alessio Bertolli, vicedirettore Fondazione Museo Civico di Rovereto
e Giulia Tomasi, ricercatrice sezione Botanica della Fondazione Museo Civico di Rovereto

4 aprile - ore 18
Tre specie americane naturalizzate nella nostra flora: le «Conyza» in Trentino
con Filippo Prosser, conservatore sezione Botanica della Fondazione Museo Civico di Rovereto

Presso la Sala convegni «F. Zeni» Museo di Scienze e Archeologia (Borgo Santa Caterina, 41 Rovereto)
La partecipazione è libera e gratuita.

Attività riconosciute ai fini dell'aggiornamento per gli insegnanti e del credito formativo per gli studenti della scuola secondaria di II grado. Per le modalità contattare didattica@fondazionemcr.it

Maggiori dettagli sul sito www.fondazionemcr.it

Contatti:
Fondazione Museo Civico di Rovereto
www.fondazionemcr.it | museo@fondazionemcr.it | T. 0464452800