Eventi
Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS
Presentazione del Nuovo inventario aggiornato della Flora italiana
DIECIMILA23
BIODIVERSITÀ VEGETALE IN ITALIA
ONLINE L'INVENTARIO AGGIORNATO DELLA FLORA SPONTANEA ITALIANA
VENERDÌ 19 APRILE 2024 ORE 11.30
Aula Magna del Museo di Storia Naturale, corso Venezia 55, Milano
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Col patrocinio della Società Botanica Italiana, della Fondazione per la Flora Italiana e dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.
PROGRAMMA
Saluti istituzionali
Tommaso Sacchi - Assessore alla Cultura del Comune di Milano
Elena Grandi - Assessora all’Ambiente e Verde del Comune di Milano
Domenico Piraina - Direttore del Museo di Storia Naturale di Milano
Antonella Canini - Presidente della Società Botanica Italiana
Ilda Vagge - Presidente della Sezione Lombarda della Società Botanica Italiana
Interventi
I botanici italiani e la ricerca floristica, dagli albori al 21° secolo
Gianniantonio Domina
Università di Palermo (Coautore della ricerca e Coordinatore del Gruppo Floristica, Sistematica ed Evoluzione
della Società Botanica Italiana)
20 anni di ricerche floristiche collaborative in Italia: un focus sul patrimonio vegetale autoctono
Lorenzo Peruzzi
Università di Pisa (Coordinatore della ricerca)
Intervento in diretta durante il monitoraggio di specie e habitat
Fabrizio Bartolucci e Fabio Conti
Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino (Università di Camerino e Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga)
(Coordinatori della ricerca)
Le piante alloctone in Italia: 185 specie in più rispetto al 2018
Gabriele Galasso
Museo di Storia Naturale di Milano (Coordinatore della ricerca e Coordinatore del Gruppo Specie Alloctone
della Società Botanica Italiana)
Floritaly: il continuo aggiornamento del Portale della Flora d’Italia
Pier Luigi Nimis
Università di Trieste
Conservazione della flora autoctona in Lombardia
Alessandra Norcini
Struttura Natura e Biodiversità, Regione Lombardia
Coordina
Marco Ferrari
Giornalista scientifico