Eventi


LO STAMBECCO D'ORO A ROMA

LO STAMBECCO D'ORO A ROMA

Museo Civico di Zoologia di Roma e Progetto Natura onlus
Museo Civico di Zoologia, Sala Balena, Via Ulisse Aldrovandi, 18 Roma

Partendo da un?idea di Fernando Armati, uno dei padri della cinematografia scientifica italiana, il Museo Civico di Zoologia di Roma e l'Associazione Progetto Natura onlus, che da anni organizza a Cog [Continua]

Coleotteri...incredibili insetti

Coleotteri...incredibili insetti

Museo Didattico di Zoologia - Dipartimento di Biologia Università degli Studi di Milano
Orto Botanico - Cascina Rosa Milano, Via Golgi 22

La mostra si pone l'obiettivo di avvicinare i visitatori al mondo degli insetti, in particolare dei Coleotteri, mediante l'esposizione di esemplari in cassette entomologiche e in diorami raffiguranti [Continua]

Museo Nazionale dell'Antartide

Museo Nazionale dell'Antartide

Museo Nazionale dell'Antartide di Trieste
Trieste
Via Weiss 21
Parco di San Giovanni

Esplorazione e ricerca nel continente bianco. È aperta al pubblico la sezione espositiva di Trieste del Museo Nazionale dell'Antartide. Ogni giorno sono a disposizione del pubblico, e in particolare [Continua]

Flora, Fauna e Ambienti delle Zone Umide Italiane

Flora, Fauna e Ambienti delle Zone Umide Italiane

MUSEO CIVICO DI ZOOLOGIA DI ROMA
Roma, Via Ulisse Aldrovandi 18

La mostra nasce dalla ormai collaudata collaborazione tra l'AIPAN-Associazione Italiana Per l'Arte Naturalistica e il Museo Civico di Zoologia di Roma.
La mostra infatti si ispira alla recente a [Continua]

L'ACQUA E LA VITA NEL SUOLO

L'ACQUA E LA VITA NEL SUOLO

Museo di Storia Naturale Dipartimento di Biologia Evolutiva e Funzionale - Università di Parma
Museo di Storia Naturale - Via Università n. 12

In un suolo biologicamente equilibrato è presente, in rilevante quantità, acqua (attorno al 25%), veicolo di soluti ma anche popolata da molti organismi (Batteri, Funghi, Alghe e Animali) ben adatta [Continua]

I GIOCHI DI EINSTEIN

I GIOCHI DI EINSTEIN

MUSEO TRIDENTINO DI SCIENZE NATURALI
MUSEO TRIDENTINO DI SCIENZE NATURALI
Via Calepina, 14
38100 TRENTO

Nell'anno mondiale della fisica, il Museo Tridentino di Scienze Naturali e il Laboratorio di Comunicazione delle Scienze Fisiche dell'Università degli Studi di Trento propongono una mostra interattiv [Continua]

Inaugurazione nuove sale di fauna africana

Inaugurazione nuove sale di fauna africana

Museo di Storia Naturale 'Faraggiana-Ferrandi' di Novara
Museo di Storia Naturale
Via Gaudenzio Ferrari, 13
28100 Novara

Nel febbraio del 2000 è stato inaugurato il Nuovo Museo di Storia Naturale di Novara con un primo lotto di dodici sale dedicate alla fauna italiana e a quella della super regione Oloartica; la ricca [Continua]

Mammiferi di casa nostra - Esposizione di alcuni esemplari della fauna lombarda

Mammiferi di casa nostra - Esposizione di alcuni esemplari della fauna lombarda

Museo Didattico di Zoologia del Dipartimento di Biologia dell'Università degli Studi di Milano
Museo Didattico di Zoologia del Dipartimento di Biologia
dell'Università degli Studi di Milano
Via Celoria, 26 20133 Milano

La mostra, allestita in collaborazione con il Museo Civico di Lentate sul Seveso, presenta alcuni esemplari della fauna lombarda. [Continua]

2° DARWIN DAY - L'EVOLUZIONE UMANA

2° DARWIN DAY - L'EVOLUZIONE UMANA

A.N.M.S. e MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI MILANO
AULA MAGNA DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
Corso Venezia, 55
20121 MILANO

Si ripete anche nel 2005 l'incontro organizzato dal Museo di Storia Naturale di Milano, dall'ANMS e della Società Italiana di scienze Naturali.
Il 2° Convegno DARWIN DAY sarà dedicato all'evol [Continua]

ANFIBI. Diversità, Tutela, Curiosità

ANFIBI. Diversità, Tutela, Curiosità

ACCADEMIA DEI FISIOCRITICI
Accademia dei Fisiocritici
Piazzetta Silvio Gigli, 2 (Prato S. Agsotino) - Siena

L?idea della mostra sugli anfibi prende spunto dal fatto che questi risultano uno dei gruppi animali a più elevato rischio di estinzione a livello globale e nello stesso tempo uno dei meno noti al gr [Continua]