
Riassunto
L’allestimento della mostra “Legumi&Legami - Tra natura, archeologia e storia” allestita al Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza nel 2018 è stato un evento che ha richiamato l’interesse di molte persone e associazioni creando una costruttiva discussione che ha messo un azione altri interessanti progetti: conferenze sul rapporto tra una corretta alimentazione e la salute, biodiversità in agricoltura. Su quest’ultimo aspetto il Museo e la Word Biodiversity Association hanno cercato di mettere in atto delle azioni rivolte a favorire la coltivazione di due varietà locali di fagiolo.
Parole chiave
alimentazione, salute, biodiversità, terrazzamenti, fagioli, legumi.
A participatory survey to promote cultural and agricultural heritage using biodiversity
Abstract
The exhibit “Legumi&Legami-Tra natura, archeologia e storia” set up at the Museo Naturalistico Archeologico of Vicenza in 2018 attracted the interest of many people and associations, creating a constructive discussion that promoted other interesting projects: conferences on the relationship between proper nutrition and health, biodiversity in agriculture. On this last aspect, the Museum and the Word Biodiversity Association have tried to implement actions aimed at favoring the cultivation of two local varieties of beans.
Keywords
nutrition, health, biodiversity, terraces, beans.
p. 142 / Dicembre 2019 - N. 20