Eventi

Convegni


La montagna e Paolo Lioy

La montagna e Paolo Lioy

MUSEO NATURALISTICO-ARCHEOLOGICO DI VICENZA
Museo Naturalistico Archeologico - Contrà Santa Corona, 4 - Vicenza

SABATO 16 OTTOBRE 2021 CONFERENZA “La montagna e Paolo Lioy”

h 17,00 presso il Museo Naturalistico Archeologico, Chiostri di S. Corona, Contrà S. Corona, 4.

Relator [Continua]

La ricerca sulle scritte dei pastori alla conferenza annuale di Kiel

La ricerca sulle scritte dei pastori alla conferenza annuale di Kiel

MUSEO DEGLI USI E COSTUMI DELLA GENTE TRENTINA
27° Incontro Annuale dell'Associazione Europea degli Archeologi

La ricerca sulle scritte dei pastori alla conferenza annuale di Kiel
Il 7 e il 9 settembre il Museo partecipa al 27° Incontro Annuale dell'Associazione Europea degli Archeologi

[Continua]

Convegno ATS Val d'Alpone

Convegno ATS Val d'Alpone

MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI VERONA
Verona/Volca di Vestenanova (VR)/ Roncà (VR)

Evento con il patrocinio ANMS.

Gentilissimi,

abbiamo il piacere di comunicare che l’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) “Val d’Alpone – faune, flore e rocce [Continua]

CONFERENZE - primavera 2021

CONFERENZE - primavera 2021

Museo di Storia Naturale di Venezia
Museo di Storia Naturale - Santa Croce, 1730 - Venezia

Siamo lieti di invitarvi alla conferenza organizzata dalla Società Veneziana di Scienze Naturali che si terrà giovedì 27 maggio alle ore 18.30.
Vista l'impossibilità [Continua]

Webinar

Webinar "Alieni tra noi: impatti delle specie invasive"

MUSEO DI STORIA NATURALE E ORTO BOTANCIO - Università degli Studi della Calabria
Museo di Storia Naturale della Calabria e Orto Botanico

Per celebrare la Giornata Mondiale della Biodiversità, che ricorre il 22 Maggio, il MuSNOB ha organizzato un webinar a tema, "Alieni tra noi: impatti delle specie invasive". Interverranno il [Continua]

Convegno

Convegno "Il Museo accessibile: aperto, inclusivo, partecipativo. Costruire il futuro del patrimonio tra opportunità, creatività, innovazione"

ANMS
Convegno organizzato dalla Direzione generale Musei del Ministero della Cultura e realizzato in partenariato con la Fondazione Scuola Beni Attività Culturali

 

Ripartire dall’accessibilità: è questo il tema del convegno Il museo accessibile: aperto, inclusivo, partecipativo. Costruire il futuro del patrimonio tra opportun [Continua]

Webinar

Webinar "Apicoltura e biodiversità"

MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI DI TORINO
Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino

SUI SENTIERI DELLE SCIENZE NATURALI 2021

 

Dialoghi Scientifici

 

Prosegue il ciclo di incontri online dedicati alle scienze naturali e alla salvaguardia ambie [Continua]

Le frontiere culturali dell’arco alpino: il caso trentino-tirolese

Le frontiere culturali dell’arco alpino: il caso trentino-tirolese

MUSEO DEGLI USI E COSTUMI DELLA GENTE TRENTINA
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina - Via Mach, 2 - San Michele all'Adige (TN)

Le frontiere culturali dell’arco alpino: il caso trentino-tirolese
Giovanni Kezich ne parla all'interno del ciclo di seminari "Culture dei popoli di montagna in prospettiva comparativa"< [Continua]