Eventi

Iniziative


Giornate Europee del Patrimonio 2023 al Museo per la Storia dell’Università di Pavia

Giornate Europee del Patrimonio 2023 al Museo per la Storia dell’Università di Pavia

SISTEMA MUSEALE DI ATENEO - Università degli Studi di Pavia
Museo per la Storia dell'Università di Pavia - cortile dei Caduti del Palazzo Centrale dell'Università di Pavia - Corso Strada Nuova 65.

Giornate Europee del Patrimonio 2023 al Museo per la Storia dell’Università di Pavia
Visita guidata tematica “Il Museo e le sue storie”

Museo per la Storia dell [Continua]

Terzo appuntamento con

Terzo appuntamento con "Il gesto visibile"

Museo etnografico trentino San Michele
Museo etnografico di San Michele

Mercoledì 20 settembre alle 20.30, Marco Rossitti, direttore artistico della Rassegna internazionale di cinema antropologico, vi guiderà alla visione di due film: "Il capo" e "The Cha [Continua]

URBAN NATURE 2023

URBAN NATURE 2023

ANMS
Varie Sedi

URBAN NATURE 2023

7 e 8 ottobre 2023

Torna l'Evento Nazionale  «Urban Nature. Diamo spazio alla biodiversità nelle nostre città»

 

An [Continua]

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO: 23-24 SETTEMBRE 2023 ALLESTIMENTO SPECIALE E VISITE GUIDATE

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO: 23-24 SETTEMBRE 2023 ALLESTIMENTO SPECIALE E VISITE GUIDATE

MUSEO DI STORIA NATURALE E ARCHEOLOGIA DI MONTEBELLUNA
Museo di Storia Naturale e Archeologia, via Piave 51 - Montebelluna (Tv)

La comunità tardo-romana di Vidor: i materiali in anteprima. Nei giorni 23 e 24 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, la sezione archeologica ospiterà parte d [Continua]

Nikolaj Vavilov. La storia e l’eredità

Nikolaj Vavilov. La storia e l’eredità

Museo di Storia dell’Agricoltura e Centro Studi di Museologia Agraria - ETS
Castello Morando Bolognini - Sant’Angelo Lodigiano (LO)

Seminario organizzato nell’80° anniversario morte di Nikolaj Vavilov nel carcere sovietico di Saratov, dove era detenuto in attesa di essere avviato ai campi di rieducazione, per scontare [Continua]

Passiflore: fiori dal grande fascino

Passiflore: fiori dal grande fascino

ORTO BOTANICO - Università degli Studi di Messina
Orto Botanico “Pietro Castelli” dell’Università di Messina, Piazza XX Settembre - MESSINA

Orto Botanico “Pietro Castelli”
piazza XX Settembre, Messina
Sabato 23 e Domenica 24 settembre 2023

“Passiflore: fiori dal grande fascino”

Cari amici [Continua]

SCIENZA IN VILLA presso Villa Correr Pisani

SCIENZA IN VILLA presso Villa Correr Pisani

MUSEO DI STORIA NATURALE E ARCHEOLOGIA DI MONTEBELLUNA
Villa Correr Pisani - Montebelluna (TV)

Venerdì 22 settembre dalle 19:00 alle 23:00
Sabato 23 settembre dalle 14:00 alle 18:30 e dalle 20:00 alle 23:00

Nato nel 2019 da un gruppo di professionisti uniti dalla passione [Continua]

BRIGHT-NIGHT 2023

BRIGHT-NIGHT 2023

MUSEO GALILEO - Istituto e Museo di Storia della Scienza
Museo Galileo - Piazza dei Giudici, 1 - Firenze

Il Museo Galileo aderisce all'edizione 2023 di Bright Night con le seguenti proposte:

Venerdì 29 settembre 2023, ore 17.00
Come per gioco – Dallo shaker alla lavatrice: for [Continua]

MUVE EDU DAY 2023

MUVE EDU DAY 2023

Museo di Storia Naturale di Venezia
Venezia | Ca’ Rezzonico - Museo del Settecento veneziano

MUVE EDU DAY 2023, un evento riservato agli insegnanti dove anche il Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue presenterà le proposte didattiche per l'anno scolastico 2023-24.

Venerd [Continua]