Eventi


Gli erbari del Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza

Gli erbari del Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza

MUSEO NATURALISTICO-ARCHEOLOGICO DI VICENZA
Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza, Contrà S. Corona, 4 - Vicenza

visita guidata gratuita
Museo Naturalistico Archeologico - Orario: alle 17:30

Il Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza conserva più di 30.000 fogli di erbario, soprattutto [Continua]

Mostra AMPHIBIA. La vita tra due mondi di rane, rospi e salamandre

Mostra AMPHIBIA. La vita tra due mondi di rane, rospi e salamandre

MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI GENOVA "G. Doria"
Museo Civico di Storia Naturale "G. Doria", Via Brigata Liguria 9 - Genova

AMPHIBIA
La vita tra due mondi di rane, rospi e salamandre

dal 25 novembre 2023 al 26 maggio 2024

Museo di Storia Naturale “G. Doria”

Via Brigata Liguria 9 - 1 [Continua]

Di sana pianta - conversazioni sulla natura - Vicenza 2023

Di sana pianta - conversazioni sulla natura - Vicenza 2023

MUSEO NATURALISTICO-ARCHEOLOGICO DI VICENZA
Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza, Contrà S. Corona, 4 - Vicenza

tavola rotonda
Museo Naturalistico Archeologico - Orario: alle 15


In occasione della rassegna "di sana pianta-conversazioni sulla natura, dal 12 ottobre al 3 dicembre" una tavola [Continua]

Presentazione del progetto e film

Presentazione del progetto e film "Contadini di confine/Grenzbauern"

Museo etnografico trentino San Michele
METS - Museo etnografico trentino - Via Mach, 2 - San Michele all'Adige (TN)

Sabato 25 novembre alle 13.30 al METS sarà presentato il progetto e il film "Contadini di frontiera/Grenzbauern" realizzato grazie al convinto sostegno di CONCAST, Consorzio dei Caseifici So [Continua]

 Piante enteogene

Piante enteogene

MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI GENOVA "G. Doria"
Museo Civico di Storia Naturale "G. Doria", Via Brigata Liguria 9 - Genova

Piante enteogene: le piante che inducono estasi mistiche

Gli enteogeni sono sostanze psicoattive che inducono esperienze mistiche, favorendo l’incontro con quello che si pensa essere i [Continua]

LE STRUMENTAZIONI SCIENTIFICHE. Un patrimonio di storia, cultura e tecnica da scoprire nei Musei

LE STRUMENTAZIONI SCIENTIFICHE. Un patrimonio di storia, cultura e tecnica da scoprire nei Musei

Istituto Tecnico Tecnologico (I.T.T.) “G. e M. Montani” con Convitto, Museo M.I.T.I., Azienda Agraria, Biblioteca e Associazione Ex Allievi
Museo MITI, Museo dell’Innovazione Tecnica Industriale di Fermo

L’evoluzione degli strumenti scientifici a seguito dell'innovazione li ha sempre più trasformati in scatole nere,
sacrificandone trasparenza e quindi opportunità didattiche [Continua]

Incontri/Racconti con l'Africa

Incontri/Racconti con l'Africa

MUSEO PALEONTOLOGICO - ACCADEMIA VALDARNESE DEL POGGIO
Museo Paleontologico, via Poggio Bracciolini 36/40, 52025, Montevarchi (Arezzo)

Riparte il progetto di dialogo interculturale che vede coinvolte le comunità africane presenti nel territorio, e che è rivolto a tutta la comunità a non solo. Il nuovo paese pr [Continua]

Digitalizzazione dei reperti botanici del Museo di Storia Naturale di Firenze

Digitalizzazione dei reperti botanici del Museo di Storia Naturale di Firenze

MUSEO DI STORIA NATURALE - Università degli Studi di Firenze
Sistema Museale di Ateneo dell'Università degli Studi di Firenze - Museo di Storia Naturale

Grazie a fondi PNRR il Sistema Museale dell'Università di Firenze, in particolare il suo Museo di Storia Naturale, è coinvolto da quest'anno in due importanti iniziative di digitalizz [Continua]