Il giorno 14 dicembre 2001 alle ore 11, presso l'Aula Magna dell'Università ?La Sapienza?, il [Continua]
Iniziative Soci
Sezione dedicata a eventi di interesse organizzati segnalati dalla redazione di ANMS
L'esposizione raccoglie 140 opere di più di trenta pittori naturalisti in prevalenza appartenenti [Continua]
Il convegno nazionale "Ghiacciai e loro effetti territoriali" si propone di analizzare gli aspetti [Continua]
Le 80 immagini presentate sono le foto vincenti o selezionate nell'ambito di un concorso [Continua]
Valentina è il nome dato allo scheletro fossile di una balena di oltre 3 milioni e mezzo di anni fa, rinvenuto nelle argille plioceniche di San Valentino di Castellarano (Reggio Emilia). [Continua]
Con la mostra Chi ha detto che un fiore vive pochi giorni ? Al Museo i fiori vivono più di [Continua]
Dopo alcuni decenni dalla sua chiusura - il Museo era visitabile una volta l'anno nella [Continua]
Energia 2001. Sperimentiamo il presente per progetta il futuro, esplora il mondo dell'energia, in [Continua]
Lista rossa. Flora trentina in pericolo è la nuova esposizione temporanea realizzata dal Museo [Continua]
4° workshop internazionale di malacologia ?Sistematica, Filogenesi e Biologia dei Polyplacophora? Menfi, 13-17 giugno 2001 [Continua]