Segnaliamo che dal 16 gennaio al 14 marzo 2025, presso la Sala Principe d'Acaja del Palazzo del [Continua]
XXXIII CONGRESSO ANMS - IL RAPPORTO PUBBLICO PRIVATO NEI MUSEI SCIENTIFICI, STRATEGIE E
[Continua]
L'Associazione Nazionale dei Musei Scientifici (ANMS) nasce nel 1972 come strumento di diffusione della museologia scientifica in Italia e di collegamento fra le Istituzioni e gli operatori interessati.
L'azione dell’ANMS si sviluppa attraverso l’organizzazione di congressi, convegni, seminari, incontri tematici che favoriscono lo scambio delle opinioni e l’aggiornamento, la pubblicazione della rivista specializzata Museologia Scientifica che permette un continuo flusso di notizie fra i Musei.
L’Associazione Nazionale dei Musei Scientifici riunisce e rappresenta “… i Musei che raccolgono le testimonianze e i materiali relativi alle Scienze e alla loro storia … gli Orti botanici, i Giardini zoologici, gli Acquari e i soggetti che istituzionalmente svolgono attività di comunicazione e/o conservazione e ricerca in ambito scientifico” (Statuto, Art. 1).
Il manifesto costituisce la sua dichiarazione di intenti ed esprime i cardini valoriali, i principi generali, gli indirizzi d’azione, la dimensione etica e professionale dell’Associazione.
Segnaliamo che dal 16 gennaio al 14 marzo 2025, presso la Sala Principe d'Acaja del Palazzo del [Continua]
Dopo il grande successo degli scorsi anni, l'ANMS collabora nuovamente all'Evento Nazionale [Continua]
Evento con il patrocinio ANMS. La scadenza per le iscrizioni alla SdP 2025 è stata [Continua]
XXXIII CONGRESSO ANMS - IL RAPPORTO PUBBLICO PRIVATO NEI MUSEI SCIENTIFICI, STRATEGIE E
[Continua]Rinnovo cariche sociali quadriennio 2025-2028 Cari Soci, ecco il verbale delle elezioni
[Continua]Protocollo d'intesa tra ANMS e l’Unione Zoologica Italiana ETS (UZI) A fine
[Continua]