
Riassunto
Negli ultimi anni la stimolazione sensoriale al buio sta diventando pratica diffusa all’interno dei musei. “Oltre la vista” è un’attività dedicata alle scuole che consiste in una visita multisensoriale nella sezione permanente di Scienze della Vita progettata e condotta da personale vedente e non vedente. Il gruppo classe compie una parte della visita alla luce e una parte al buio, indossando una benda agli occhi. Mani, naso, orecchie e cuore sono coinvolti e sollecitati da suoni, assaggi e prove olfattive e dalla manipolazione di microdiorami e reperti. Nella fase al buio, tutti i destinatari sono nelle stesse condizioni di accessibilità di contenuti e significati in una situazione di sensibilità acuita, con la possibilità di caricare attribuzioni personali, con suggestioni ed emozioni. Tale progetto apre prospettive future nel coinvolgimento di tutti i pubblici grazie al perfezionamento di un percorso museale sensoriale permanente con postazioni aptiche e didascalie in braille.
Parole chiave
visita al buio, accessibilità, approccio multisensoriale, pubblico vedente e non vedente
“Beyond sight: a museum visit in the dark”
Abstract
In recent years, sensory stimulation in the dark is becoming common practice also in museums. “Beyond sight” is an activity dedicated to schools consisting of a multi-sensory tour in the permanent Life Sciences section, that is designed and conducted by blind and visually impaired staff. Students enjoy part of the visit in the light and the other part wearing a blindfold. Sounds, taste and olfactory tasks, manipulation of microdiorami and collection pieces are provided to involve senses and stimulate different abilities with hands, nose, ears and heart. In the dark, partecipants share the same condition of accessibility of content and meaning, in a situation that increases sensitivity and attitudes according to personal memory and emotion. The project opens great possibilities in the involvement of all publics, permanently equipping the museum with haptic sensory stations and captions in Braille.
Keywords
visit in the dark, accessibility, multi-sensory approach, blind and visually impaired publics
p. 88 / Maggio 2016 - N. 15