Eventi
Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS
Song for stars - Floating Collective - Esplorazioni sonore
L’idea musicale del Floating Collective è un’avventurosa esplorazione di luoghi sconosciuti.
Come nelle esplorazioni, la squadra è formata in base al luogo, o meglio al mondo sonoro che si intende esplorare.
Da un’idea di Enrico Arnolfo, batterista, Andrea Pipino, chitarrista e Giovanni Camisassa, contrabbassista, il collettivo si propone di allargare l’organico a musicisti che di volta in volta si uniscano alla band per viaggiare in universi sonori dati dall’approccio esplorativo e non convenzionale allo strumento e all’improvvisazione.
Maurizio Guzzi, conosciuto anche come “Il Cardinale”, poliedrico musicista proveniente da Savigliano, non sarà nella sua abituale veste di chitarrista, ma intento a pilotare dei synthesizers molto particolari, tra cui il mitico ARP 2600, costruito e pensato da un ex ingegnere della NASA, e reso famoso dal film “incontri ravvicinati del terzo tipo” dove veniva usato per produrre la celebre sequenza di 5 note per parlare con gli Alieni.
Atmosfere che potranno passare da armonie e suoni vicini al Jazz, per dilatarsi in spazi molto più ampi e rarefatti, fino a rincorrere febbrili sequenze di note causate da pulsazione elettriche .
Tutto questo pensato e “sposato” con le proiezioni del Planetario, compagni di viaggio ideali di questa musica creata per essere un viaggio insieme al pubblico.
Prezzi
. Song for Stars
GRATUITO, fino ad esaurimento posti, presentando il biglietto di ingresso al Museo
. Biglietto di ingresso al Museo interattivo (obbligatorio)
INTERO: € 8,00
RIDOTTO: € 6,00 per ragazzi 6-18 anni, adulti sopra i 60 anni, studenti universitari sotto i 25 anni con Smart Card, gruppi di almeno 15 persone paganti, Enti convenzionati
GRATUITO: bambini sotto i 6 anni, disabili e loro accompagnatori, Giornalisti
OMAGGI: per i possessori dell’Abbonamento Musei o Torino+Piemonte Card
PROGRAMMA
ore 18.30 apertura biglietteria
ore 19.00 - 21.30 apericena (prenotazione obbligatoria)
ore 21.00 performance in Planetario (durata 30 min circa)
ore 22.00 performance in Planetario – 1° replica
ore 23.00 performance in Planetario – 2° replica
ore 23.30 chiusura museo
Apericena (facoltativo e su prenotazione)
Per i costi dell’apericena consultare il sito www.planetarioditorino.it nella sezione relativa all’evento. Per prenotare l'apericena scrivere a francesco.fanelli1@gmail.com o telefonare al numero 347 1077170 . Per maggiori informazioni, segnalazione di allergie/intolleranze o richieste particolari, scrivere a francesco.fanelli1@gmail.com o telefonare al numero 347 1077170.