Gruppo di Lavoro Rapporto con i Pubblici e Audience Development (MeAD)


mead@anms.it

Il Gruppo MeAD, che si è costituito all’interno di ANMS nel 2017, è nato dalla necessità di promuovere attivamente nell’ambito dell’Associazione il processo di costruzione, miglioramento e diffusione delle pratiche di Audience Development (AD). Il Gruppo intende l’AD non solo come strumento di incremento dei pubblici, ma come processo di engagement e partecipazione al valore e alle politiche socio-culturali dei musei, in completa sintonia con il Manifesto Culturale dell’ANMS.

Con queste finalità, il Gruppo ha lanciato un’indagine conoscitiva online sulle differenti applicazioni di questo strumento culturale. 

Gli obiettivi del gruppo di lavoro sono:

• partecipare al dibattito e alla costruzione condivisa, in costante evoluzione, della definizione di AD, confrontandosi con le altre istituzioni e realtà museali, nazionali ed internazionali;

• promuovere la raccolta di “buone pratiche” all’interno di ANMS invitando gli interessati a compilare il questionario al link: https://tinyurl.com/vfb7prq;

• diffondere le “buone pratiche” di AD emergenti dalle varie realtà museali, scientifiche e non, in ambito nazionale ed internazionale;

• raccogliere, analizzare e diffondere dati, attraverso differenti strumenti, su esperienze, pratiche e temi relativi all’AD;

• condividere bibliografia, opportunità di aggiornamento e documenti relativi ai temi dell’AD

ll Gruppo di lavoro effettua incontri periodici e scambi di informazioni tramite rete, oltre a riunirsi e a fornire brevi relazioni di lavoro nella rivista e nelle occasioni congressuali e nelle assemblee di ANMS.

I componenti del Gruppo MeAD sono i seguenti, in ordine alfabetico con le relative mail:

Bertacchini Milena (Museo GEMMA, Università di Modena e Reggio Emilia) – milena.bertacchini@unimore.it

Blasetti Alessandro (Sistema Museale d’Ateneo, Museo delle Scienze Università di Camerino) - alessandro.blasetti@unicam.it

Campanini Riccardo (Musei Civici di Reggio Emilia) - riccardo.campanini@comune.re.it

Cangelosi Antonio (naturalista freelance) – antonio.cangelosi@tiscali.it

Carpino Serafina (Museo di Scienze Planetarie Fondazione ParSeC Prato) -carpino@fondazioneparsec.it

Facchino Elena (Museo Paleontologico di Montevarchi) - direzione@accademiadelpoggio.it

Forti Gianluca (Museo del Fiore) – museo.fiore@comuneacquapendente.it

Magrassi Matricardi Anna Letizia (Museo di Archeologia, Sistema Museale d’Ateneo Pavia) - annaletizia.magrassi@unipv.it

Margnelli Nicola (S.C.S. MYOSOTIS Ambiente, Roma) - nicolamargnelli@gmail.com

Matarazzo Paola (Dipartimento di Biologia, Università di Padova) - paola.matarazzo@unipd.it

Signore Grazia Maria (MUSA - Museo Storico-Archeologico, Università del Salento Lecce) - graziamaria.signore@unisalento.it