Eventi


Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS

Informazioni

  • 14 - 19 Marzo 2005 - XV Settimana della Cultura Scientifica
  • Museo di Storia Naturale - Via Università n. 12
  • 9.00 - 12.00 / 15.00 - 18.00 (Sabato 19 solo 9.00 - 13.00).
    Ingresso gratuito
  • Museo di Storia Naturale Dipartimento di Biologia Evolutiva e Funzionale - Università di Parma
  • Nazario Giagnorio
  • 0521236465 (Sig.ra Franca Pesci)
L'ACQUA E LA VITA NEL SUOLO

L'ACQUA E LA VITA NEL SUOLO

In un suolo biologicamente equilibrato è presente, in rilevante quantità, acqua (attorno al 25%), veicolo di soluti ma anche popolata da molti organismi (Batteri, Funghi, Alghe e Animali) ben adattati a questo complesso ambiente interstiziale. Altri organismi, pur non essendo acquatici, sono legati per la loro sopravvivenza all'acqua che riempie gran parte degli spazi tra le particelle terrose.

Gli organismi che vivono nel suolo hanno un ruolo fondamentale nel suo funzionamento e nella sua evoluzione; lo studio di essi ha una rilevante importanza pratica nella caratterizzazione dei suoli in termini di qualità biologica.
La mostra si propone di illustrare la complessità dell'ambiente ipogeo, il ruolo dell'acqua nella sua multiforme presenza e gli adattamenti alla vita entro il suolo. Le condizioni estreme che si realizzano entro il suolo determinano adattamenti eco-morfologici straordinari, ben leggibili nella morfologia delle specie che vivono o entro l'acqua o nell'atmosfera ipogea.

La mostra è articolata in una sezione espositiva (con servizio di visite guidate) ed in una interattiva, nella quale i visitatori potranno vedere gli organismi del suolo al binoculare, guidati nell'osservazione da specialisti di Biologia del Suolo.