Eventi
Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS
MEDUSE E ALTRI ORGANISMI MARINI: CICLO DI CONFERENZE
Creature trasparenti che però non lasciano mai indifferenti: temute e ricercate, odiate e amate, le meduse sono sotto gli occhi di tutti i bagnanti. Eppure la loro storia di vita quasi infinita, le loro qualità e le loro particolari caratteristiche restano spesso misteriose.
Per saperne di più su meduse e altri organismi marini, il Museo di Storia Naturale di Ferrara organizza un ciclo di conferenze che si terrà dal 31 agosto al 21 settembre ogni giovedì alle 21 nella sede del museo civico, in via De Pisis 24 a Ferrara. L'ingresso è libero.
Gli appuntamenti sono organizzati in concomitanza con la mostra "Meduse & Cnidaria" allestita con i dipinti di queste creature subacquee realizzati da Massimo Pulini insieme con i modelli scientifici e i reperti raccolti a cura di Stefano Mazzotti e visitabile fino a domenica 24 settembre (da martedì a domenica ore 9-18, ingresso a pagamento).
Il primo incontro sarà con l'Università di Bologna giovedì 31 agosto, nel quale si parlerà di come potrebbero evolversi gli oceani nel futuro.
Programma completo delle conferenze
31 agosto, ore 21 - Museo Storia Naturale
Un viaggio nel mare del futuro
con Fiorella Prada e Stefano Goffredo (Università di Bologna)
7 settembre, ore 21 - Museo Storia Naturale
Le false meduse: l'assedio al Mediterraneo del mondo di plastica
con Eleonora de Sabata (Clean Sea Life Project)
14 settembre, ore 21 - Museo Storia Naturale
Dai pesci alle meduse (e ritorno?)
con Ferdinando Boero (Università del Salento)
21 settembre, ore 21 - Museo Storia Naturale
Meduse e altri organismi gelatinosi di casa nostra (Adriatico nord-occidentale)
con Attilio Rinaldi (Centro Ricerche Marine, Cesenatico-Cervia)
Per info:
museo.storianaturale@comune.fe.it
pagina Fb
tel. 0532 203381, fax 0532 210508