Eventi


Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS

Informazioni

  • Dal 26 giugno al 30 agosto 2009
  • Museo Civico di Storia Naturale "G. Doria"
    Via Brigata Liguria 9
    16121 Genova
  • Dal Martedì al Venerdì: ore 9 - 19; Sabato e Domenica: ore 10 - 19. Lunedì chiuso.
    Biglietto intero: 4 ?; biglietto ridotto: 2,80 ?.
    Fino a 18 anni ingresso gratuito; oltre i 65 anni ingresso con biglietto ridotto.
  • Museo Civico di Storia Naturale "G. Doria"
  • Anna Maria Biancalana
  • 010564567
PIOVRE E PIOVRETTE

PIOVRE E PIOVRETTE

Questa esposizione vuol costituire un piccolo tributo nei confronti di Giovanni Battista Vérany, un naturalista ?ligure?, nato a Nizza quando la città faceva ancora parte del Regno di Sardegna, attivo per molti anni a Genova a metà dell'Ottocento, ben noto nell'ambiente dei biologi marini, ma un po? meno presso il grande pubblico.

La mostra trae spunto dall'interesse suscitato da Vérany in Giovanni Fassio, eclettica figura di genovese da tempo trapiantato in quel di Varzi (sull'Appennino pavese), che, partendo da una adolescenziale, e mai sopita, passione per l'entomologia, è diventato nel corso degli anni bibliofilo, artista ed editore e, in questa occasione, ha voluto reinterpretare alcune delle tavole di Vérany, che vengono qui esposte affiancandole ad alcune di quelle originali, presenti nella Biblioteca specializzata di questo Museo.

Il tutto è completato da note sulla vita e le opere di Vérany, la cui stesura è stata resa possibile dalla collaborazione col Museo di Storia Naturale di Nizza, ove sono conservati i materiali e gli archivi del grande naturalista.
I pannelli sono stati collocati nella sala espositiva dedicata agli Invertebrati, affinché i visitatori possano effettuare un confronto tra le immagini e gli esemplari reali di alcuni dei Molluschi trattati, che per ragioni di durabilità nel tempo debbono essere immersi nei liquidi conservativi, che però purtroppo ne alterano i vivaci colori spesso riscontrabili nel vivo.