Eventi


Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS

Informazioni

  • Dall' 1 luglio al 23 agosto 2009
  • Museo Civico di Storia Naturale "G. Doria"
    Via Brigata Liguria 9
    16121 Genova
  • Dal Martedì al Venerdì: ore 9 - 19; Sabato e Domenica: ore 10 - 19. Lunedì chiuso.
    Biglietto intero: 4 ?; biglietto ridotto: 2,80 ?.
    Fino a 18 anni ingresso gratuito;
    oltre i 65 anni ingresso con biglietto ridotto.
  • Museo Civico di Storia Naturale "G. Doria"
  • Anna Maria Biancalana
  • 010.564567
Wildlife Photographer of the Year

Wildlife Photographer of the Year

Il concorso, promosso dal National History Museum di Londra e dalla rivista BBC Wildlife Magazine, è un evento conosciutissimo a livello internazionale per la rappresentazione artistica del mondo naturale.
Due fotografi italiani sono tra i vincitori del 44° concorso annuale Wildlife Photographer of the Year, al quale quest'anno hanno partecipato 32.351 concorrenti provenienti da 82 Paesi.
Stefano Unterthiner di St Vincent ha vinto nella categoria dei ritratti di animali con la foto Troublemaker, che ritrae un furbo macaco su una spiaggia. Alessandro Oggioni di Monza, che ha appena dieci anni, ha vinto nella categoria riservata ai più piccoli con la foto Snow pose, bellissima immagine di una volpe rossa in un paesaggio innevato.

La mostra Wildlife Photographer of the Year 2008 presenta le fotografie che hanno vinto, quelle che hanno ottenuto il secondo posto e tutte le opere più significative delle 17 categorie del concorso. Dopo il debutto londinese la mostra ha toccato altre città del Regno Unito e tra le tappe internazionali l'Italia.

I vincitori di quest'anno del premio Wildlife Photographer of the Year e Young Wildlife Photographer of the Year sono il fotografo americano Steve Winter e l'adolescente inglese Catriona Parfitt.
Il presidente della giuria, Mark Carwardine, ha aggiunto: "I giudici trascorrono settimane in una stanza buia a guardare migliaia di immagini bellissime, ma le fotografie selezionate per la mostra hanno qualcosa in più: creatività, originalità ed emozione. Il concorso ha un ruolo estremamente importante nel migliorare il profilo della fotografia naturalistica e nel creare maggiore consapevolezza sul rispetto e la difesa degli animali. Niente colpisce di più di una fotografia in grado di stimolare l'immaginazione, di toccare le corde del cuore e di far riflettere".