Eventi


Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS

Informazioni

  • 19 e 26 aprile, 4 e 10 maggio 2012
  • - 19 aprile: Palacongressi di Riva del Garda Spazio Arena, ore 20.30-22.00- 26 aprile, 4 e 10 maggio: Sala Convegni "Fortunato Zeni" Museo Civico Rovereto, ore 18.00-19.30
  • 19 aprile: ore 20.30-22.00 - 26 aprile,
    4 e 10 maggio: ore 18.00-19.30 - ingresso libero
  • Università degli Studi di Trento CIMeC Center for Mind/Brain Sciences - Museo Civico di Rovereto - Società Museo Civico di Rovereto
  • news@museocivico.rovereto.tn.it
  • 0464/452800
Biologia - ciclo di conferenze 2012

Biologia - ciclo di conferenze 2012

Biologia e comportamento.
Dalle piante all'Homo sapiens.

Giovedì 19 aprile
Palacongressi di Riva del Garda
Spazio Arena, ore 20.30 - 22.00
"Alla radice dell'intelligenza delle piante"
Prof. Stefano Mancuso
Insegna all'Università di Firenze ed è direttore del Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale dell'Università di Firenze

Giovedì 26 aprile
Sala Convegni "Fortunato Zeni"
Museo Civico Rovereto, ore 18 - 19.30
"Dall'individuo al superorganismo: organizzazione e vita sociale delle formiche"
Prof. Donato A.Grasso
Etologo del Dipartimento di Biologia Evolutiva e Funzionale - Università degli Studi di Parma

Venerdì 4 maggio
Sala Convegni "Fortunato Zeni"
Museo Civico Rovereto, ore 18.00 - 19.30
"Gli africani siamo noi"
Breve storia della biodiversità umana.
Prof. Guido Barbujani
Professore di genetica all'Università di Ferrara

Giovedì 10 maggio
Sala Convegni "Fortunato Zeni"
Museo Civico Rovereto, ore 18.00 - 19.30
"Uomini ovvero animali"
Comportamenti e abilità della nostra specie spiegati dagli altri animali.
Prof. Giorgio Vallortigara
Professore ordinario di Neuroscienze e Direttore Vicario del Center for Mind/Brain Sciences dell'Università degli Studi di Trento
Dott. Gionata Stancher
Ricercatore presso l'Università degli Studi di Trento (CIMeC - Center for Mind/Brain Sciences)

Allegati

485.PDF