Eventi
Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS
SIENA E LE SUE ACQUE reperti, libri antichi, manoscritti
SIENA E LE SUE ACQUE
reperti, libri antichi, manoscritti
dialogo fra un geologo e una geografa storica su
Le terme senesi dal Cinquecento all’Ottocento
presentazione della mostra e del catalogo
Sorgenti minerali e terme in terra di Siena
dal Cinquecento all’Ottocento
22 MARZO ORE 17.00
Una iniziativa per celebrare la Giornata mondiale dell’Acqua organizzata dall’Accademia dei Fisiocritici in collaborazione con la Società Bibliografica Toscana e con il patrocinio dell’Università di Siena-Dipartimento di Scienze storiche e del Beni culturali.
Oggetto della conferenza inaugurale e della mostra sono i siti termali del territorio senese fra Cinquecento e Ottocento raccontati attraverso la copiosa produzione libraria che testimonia il passaggio progressivo da un’ottica esclusivamente medica delle acque termali, spesso intrecciata con suggestioni esoteriche e tradizioni popolari, alle indagini chimico-fisiche sui minerali che vi sono contenuti.
La mostra attraversa tutte le “anime” dell’Accademia dei Fisiocritici: Museo di Storia Naturale, Biblioteca e Archivio Storico. Esposti, in parte per la prima volta, libri antichi di proprietà sia dei Fisiocritici che della Biblioteca di Villa Classica di Torrita di Siena, carte archivistiche e bottiglie della collezione ottocentesca di acque minerali del Museo.
Per la prima volta verranno presentati manoscritti, finora inediti e oggi trascritti nel catalogo della mostra, relativi a ricerche svolte nell’Ottocento da accademici fisiocritici su una nuova sorgente rinvenuta a Siena.
Apertura mostra
23 marzo – 22 aprile
Orario 23-31 marzo
9.00-18.00 lunedì e venerdì
9.00-15.00 martedì, mercoledì, giovedì
13.00-18.00 sabato
Orario 1-22 aprile
9.00-19.00 lunedì e venerdì
9.00-15.00 martedì, mercoledì, giovedì
14.00-19.00 sabato
Ingresso
A contributo libero