Eventi
Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS
Il Palazzo del Fontego dei Turchi
Nel 2023 il Museo celebra il centenario della sua fondazione e propone un intero anno di attività ed eventi per raccontare il Museo e la sua evoluzione durante questo secolo di storia.
giovedì 16 novembre alle ore 17.30
sala conferenze Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue
Il Palazzo del Fontego dei Turchi
relatrice: Monica Rosina (Fondazione Musei Civici di Venezia)
Da Palazzo a Fondaco dei Turchi a Museo. Quale storia ci restituisce l'architettura di questo edificio? Il Palazzo nasce come uno dei più belli esempi di stile veneto bizantino del XIII secolo. A partire dal 1621 viene ceduto alla comunità turca nelle sue identiche fattezze per modificarsi e rimanere Fondaco dei Turchi per quasi due secoli. Solo nella seconda metà del XIX secolo l'intervento del Comune di Venezia con una nuova destinazione d'uso, il museo della città, e il restauro dell'ing. Berchet restituiscono alla città l'immagine di una storia lunga più di sei secoli. E noi oggi cosa leggiamo osservando la facciata del Museo di Storia Naturale? Con l'occasione verrà presentato in anteprima il modello tattile tridimensionale del Palazzo e il progetto espositivo per la nuova area nel percorso museale dedicata alla storia del Fontego.
Per partecipare alle conferenze è necessario ritirare il pass gratuito presso la biglietteria del Museo, a partire da mezz'ora prima dell'inizio e fino ad esaurimento dei posti disponibili.
La conferenza sarà registrata e resa disponibile sul nostro sito (https://msn.visitmuve.it/it/eventi/eventi-in-corso/centanni-di-natura-e-storia-al-museo/2023/02/21775/msn100-conferenze/) e sul canale YouTube della Fondazione Musei Civici di Venezia.
Per maggiori informazioni sugli eventi in programma per il centenario: https://msn.visitmuve.it/it/eventi/eventi-in-corso/centanni-di-natura-e-storia-al-museo/2023/02/21732/msn100/