Eventi


Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS

Informazioni

  • Giovedì 14 dicembre 2023, ore 15
  • Museo di Storia Naturale Palazzo Pompei - Lungadige Porta Vittoria 9 - Verona
  • MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI VERONA
Visti da vicino, visti con te:

Visti da vicino, visti con te: "Lupi e altri carnivori delle nostre montagne"

Lupi e altri carnivori delle nostre montagne

Leonardo Latella, Curatore Responsabile Collezioni Naturalistiche
Arianna Spada, Presidente Associazione Faunisti Veneti

giovedì 14 dicembre 2023, ore 15
Museo di Storia Naturale, lungadige Porta Vittoria 9

Il ritorno del lupo sulle Alpi orientali è stato scandito dall'incontro in Lessinia di un lupo sloveno, Slavc, e una lupa appenninica, Giulietta. Questa unione, che ha dato vita al primo branco di lupi in Veneto, ha segnato un momento importante per il futuro del lupo sulle Alpi, poichè ha rappresentato l'anello di congiunzione tra le popolazioni dinarica e appenninica. Questo ritorno, in un territorio da cui il lupo è stato assente per moltissimo tempo, ha innescato reazioni contrastanti e risvegliato antiche paure.
Ma oltre al lupo quali sono i carnivori che popolano le nostre montagne? Camminando per le sale del museo vedremo da vicino diverse specie, quelle che sono sempre state nelle nostre montagne, come faina, volpe, tasso, quelle che silenziosamente stanno arrivando dalle regioni vicine, come gatto selvatico, sciacallo dorato e lince e infine quelle che, come lupo e orso, che, quando arrivano in un territorio, non smettono di far parlare di sé.


Dove

Galleria d'Arte Moderna 'Achille Forti' - Cortile Mercato Vecchio - Verona
Museo di Storia Naturale Palazzo Pompei - Lungadige Porta Vittoria 9 - Verona


https://museicivici.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=89710