Eventi


Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS

Informazioni

  • 16 febbraio - 2 marzo 2024
  • Museo Friulano di Storia Naturale di Udine, Via C.G. Sabbadini, 24.
  • MUSEO FRIULANO DI STORIA NATURALE
Darwin Day 2024

Darwin Day 2024

Il Museo Friulano di Storia Naturale partecipa al Darwin day 2024 con diverse iniziative, unite da un unico filo conduttore, quello dell'evoluzione degli ambienti in cui viviamo, siano essi naturali o costruiti dall'uomo.
Si inizia venerdì 16 febbraio, alle ore 18:00 con la conferenza: EVOLUZIONE DEGLI ECOSISTEMI NEL PALEOZOICO CARNICO con Carlo Corradini (Università di Trieste) e Evelyn Kustatscher (Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige). Introduce Andrea Pessina (Soprintendenza ABAP FVG).
Ma ci sono molte altre attività in programma:
sabato 17 febbraio, ore 14.30 e 15.30 - Visita guidata alla mostra DIETRO LE QUINTE. VERSO IL NUOVO MUSEO FRIULANO DI STORIA NATURALE, a cura di Luca Dorigo, Paolo Glerean, Paola Visentini;
sabato 24 febbraio, ore 15.00 e 16.00 - Laboratorio per famiglie A SPASSO NEL GEOPARCO CON ALICE E MARCO, laboratorio per bambine e bambini dagli 8 ai 10 anni;
domenica 25 febbraio, ore 11.00 - Visita guidata lungo le vie cittadine UDINE. EVOLUZIONE DI UN SISTEMA URBANO: DAL CASTELLIERE AL CASTELLO;
martedì 27 febbraio, ore 18.00 - Conferenza STORIA NATURALE ED EVOLUTIVA DEGLI INSETTI DEL LEGNO con Alessandro Campanaro - CREA, Centro di Ricerca Difesa e Certificazione, Firenze;
sabato 2 marzo, ore 15.00 e 16.00 - Laboratorio per famiglie I SEGRETI DEI BOSCHI: UN TESORO PREZIOSO, laboratorio per bambine e bambini dagli 8 ai 10 anni

Tutte le attività sono a ingresso gratuito ma per partecipare è necessaria la prenotazione.
Per informazioni
Museo Friulano di Storia Naturale
tel. 0432 1273211
e-mail: info.mfsn@comune.udine.it

 

Link alla pagina del museo: https://www.museofriulanostorianaturale.it/index.php/mostre-ed-eventi/eventi