Eventi


Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS

Informazioni

  • 9, 16 e 23 maggio 2024 ore 18
  • Sala Convegni Fortunato Zeni del Museo di Scienze e Archeologia, Borgo Santa Caterina 41, Rovereto
  • Fondazione Museo Civico di Rovereto
I giovedì della Zoologia Biologia 2024

I giovedì della Zoologia Biologia 2024

Gli stati di coscienza sono i protagonisti del ciclo di conferenze di quest'anno anche grazie alla collaborazione con il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell'Università degli Studi di Trento.
Organizzano: Società Museo Civico di Rovereto, Fondazione Alvise Comel, Fondazione Museo Civico di Rovereto e Università di Trento - Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive
Con il sostegno di Provincia autonoma di Trento, Comunità della Vallagarina, Comune di Rovereto.

Programma:
9 maggio - ore 18
"Ketamina: Può un anestetico indurre un'esperienza di pre-morte (NDE)?"
con Ornella Corazza, Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive - Università degli Studi di Trento

16 maggio - ore 18
"Etnografia dell'Amanita muscaria"
con Giorgio Samorini, etnobotanico ed etnomicologo

23 maggio - ore 18
"Stati di coscienza non ordinari"
con Nicola De Pisapia, Professore in Neuroscienze Cognitive al Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive - Università di Trento

presso la Sala Convegni Fortunato Zeni
Museo di Scienze e Archeologia
Borgo Santa Caterina 41, Rovereto

Partecipazione libera e gratuita. Attività riconosciuta ai fini dell'aggiornamento per gli insegnanti e del credito formativo per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado. Per le modalità contattare didattica@fondazionemcr.it.

Info: Fondazione Museo Civico di Rovereto
www.fondazionemcr.it
T. 0464452800