Eventi
Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS
“Paesaggi biodiversi” Percorsi di sostenibilità ad Acquapendente e dintorni
Evento con il patrocinio ANMS.
Nell’ambito del FESTIVAL DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE
dal 7 al 31 maggio 2024
“Paesaggi biodiversi”
Percorsi di sostenibilità ad Acquapendente e dintorni
Programma:
Visite guidate con prenotazione e biglietto presso il Bosco del Sasseto, il Museo del Fiore e il Museo della Città
il 10, 11, 12, 17, 18, 19, 24, 25, 26, 31 MAGGIO e su prenotazione per gruppi nei restanti giorni
martedì 7 maggio
- Percorsi di Citizen science con le classi prime della Scuola secondaria di primo grado “G. Fabrizio” (iNaturalist Sentiero Quintaluna ed Ecomuseo Valle del Paglia).
venerdì 10 maggio
- Presentazione del libro “I Pugnaloni di Acquapendente. Catalogo fotografico” presso la Biblioteca Comunale.
da venerdì 10 a domenica 2 giugno
- Mostra “I Pugnaloni mosaici di fiori e foglie”. Mostra visitabile durante le aperture del Museo del fiore (ingresso con biglietto).
Sabato 11 e domenica 12 maggio
- Laboratorio creativo “Il bruco affamato”, per il ciclo di letture Tana libera tutti! Presso il Museo del fiore (a pagamento).
domenica 12 maggio
- Vista guidata “Le orchidee spontanee dell’Alfina”, in collaborazione con la R.N.M.R.
lunedì 13 e martedì 14 maggio
- Percorsi di Citizen science e analisi qualità dell’aria con classe V dell'ITT (progetto Evernia PTCO) e analisi qualità suolo con classe IV dell'ITT (progetto Etruria PTCO) dell’Istituto Omnicomprensivo “Lenardo Da Vinci” di Acquapendente.
da venerdì 17 a domenica 19 maggio
- Laboratorio creativo artistico “I Pugnaloni di Acquapendente: un mosaico di libertà” presso il Museo del fiore (a pagamento).
sabato 18 maggio
- Presentazione del libro "Come rami della grande quercia. La passione per l'ambiente e per la ricerca nella scuola di Giorgio Celli, entomologo e scrittore" di e con Claudio Venturelli e altri allievi, omaggio informale a Giorgio Celli sotto la grande quercia del "suo" Museo del fiore.
- Realizzazione Pugnalone fuori concorso “Radiciacquesiane” per gruppi di turisti.
- Notte Bianca europea dei musei e Giornata Mondiale dei Musei ICOM “I Pugnaloni di Acquapendente” (ingresso con biglietto nei due musei civici) e Visite ai laboratori dei Pugnaloni nel centro storico di Acquapendente).
domenica 19 maggio
- Festa della Madonna del Fiore e “Sfilata dei Pugnaloni” (ingresso con biglietto) a cura della Pro-Loco di Acquapendente.
martedì 21 maggio
- Percorso multisensoriale nel paesaggio, laboratori sviluppati con realtà locali della disabilità (progetto IMAGO) - Giornata Mondiale della Diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo - Proposta di cene a lume di candela per la sostenibilità.
mercoledì 22 maggio
- Percorso multisensoriale nel paesaggio, laboratori sviluppati con realtà locali della disabilità (progetto IMAGO) - Giornata Mondiale della Biodiversità - Proposta di cene a lume di candela per la sostenibilità.
venerdì 24 maggio
- A caccia di farfalle lungo il sentiero natura (progetto europeo Butterfly monitoring eBMS) per la Giornata Europea dei Parchi.
da sabato 25 a domenica 26 maggio
- Laboratorio creativo “Il bruco affamato”, per il ciclo di letture Tana libera tutti! Presso il Museo del fiore (a pagamento).
domenica 26 maggio
- Festa di San Bernardino alla scoperta delle “Infiorate di Torre Alfina”, percorsi e mercatino con la Pro-Loco di Torre Alfina.
da lunedì 27 a venerdì 31 maggio
- Stage didattico di Ecologia dell'Università degli Studi della Tuscia (D.E.B.) presso la R.N.Monte Rufeno (Casa della fauna Casale Tigna), Museo del fiore, M.N. Bosco del Sasseto, valle dello Stridolone.
martedì 28 maggio
- Forum del Contratto di Fiume Paglia, tratto laziale, presso il Comune di Acquapendente (sala consiliare).
venerdì 31 maggio
- Incontro finale Corso di aggiornamento per insegnanti di ogni ordine e grado "Biodiversità e cittadinanza attiva".
Per informazioni e prenotazioni:
Centro Visite Comune di Acquapendente, Museo del fiore e Monumento Naturale “Bosco del Sasseto”
Tel: 388 8568841; e-mail: eventi@laperegina.it; info@museodelfiore.it;
www.museodelfiore.it https://www.acquapendente.online/bosco-sasseto/
Info sul festival nazionale dello Sviluppo Sostenibile - ASviS Agenda 2030: www.festivalsvilupposostenibile.it