Eventi


Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS

Informazioni

  • Dal 10 al 28 giugno 2024.
  • Venezia: Ca' Rezzonico, Museo del Settecento veneziano - Mestre: Forte Marghera
  • Museo di Storia Naturale di Venezia
Summer Camp 2024: al via le iscrizioni!

Summer Camp 2024: al via le iscrizioni!

Sono aperte le iscrizioni per MUSEI IN GIOCO | SUMMER CAMP 2024 organizzato da MUVE education per ragazzi e ragazze dai 7 agli 11 anni.
Nel periodo dal 10 al 28 giugno, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 16 sono in programma giochi all'aperto, esplorazioni naturalistiche, scoperta di tesori artistici e molte altre attività coinvolgenti.
I summer camp sono organizzati in 2 diverse sedi: a Venezia nel giardino e negli spazi esterni di CA' REZZONICO e a Mestre nel suggestivo complesso architettonico e naturalistico di FORTE MARGHERA.
ll programma del camp a Forte Marghera coinvolge attivamente sul campo anche lo staff scientifico del Museo di Storia Naturale.

Di seguito la comunicazione di MUVE EDUCATION con tutte le informazioni sul programma e le modalità di iscrizione.


MUSEI IN GIOCO 2024

Summer camp per bimbi da 7 a 11 anni

Dal 10 al 28 giugno

→ Venezia, Ca' Rezzonico - Museo del Settecento veneziano

→ Mestre, Forte Marghera

Giochi all'aperto, tesori artistici, esplorazioni naturalistiche, attività inclusive!

Dal lunedì al venerdì | H 8.00-16.00 | Pranzo al sacco

Iscrizioni dal 6 maggio → www.visitmuve.it → MUVE Education → Summer Camp

----

v Attivazione: min 15 iscritti, fino a esaurimento posti (max 24 per gruppo/settimana)

v Estensione orario di uscita di 1h: attivazione con min 4 iscritti

v ll camp ritorna dal 26 agosto al 6 settembre nella sede di Ca' Rezzonico

 

Ritorna a grande richiesta il Summer camp 'MUSEI IN GIOCO' per bimbi dai 7 agli 11 anni: appuntamento dal 10 al 28 giugno nei bellissimi spazi verdi di Ca' Rezzonico e Forte Marghera.

Iscrizioni al via da lunedì 6 maggio!

Proposto secondo una formula ampiamente collaudata il camp prevede la scoperta di tesori artistici e segreti naturalistici secondo un programma che si rinnova ogni settimana con esperienze pratiche e giochi all'aperto divertenti, coinvolgenti e spensierati, per educare 'al bello' e al rispetto del bene comune.

Lo splendido GIARDINO DI CA' REZZONICO è la base per un'esperienza nella 'bellezza', che si arricchisce di uscite settimanali in altre sedi Muve - Palazzo Ducale, Ca' Pesaro, Museo di Storia Naturale, Museo di Palazzo Mocenigo, Casa Goldoni e ovviamente Ca' Rezzonico - cui si aggiungono anche gli spazi del Museo d'Arte Orientale di Venezia (in collaborazione con il MIC – Direzione Regionale Musei Veneto), dove si svolgono attività in esclusiva per i partecipanti.

Spazio per esperienze dalla spiccata connotazione naturalistica, posizionato com'è al limite della laguna, tra Canal Salso e terraferma veneziana, FORTE MARGHERA è il luogo ideale per attività 'pratiche' alla scoperta della grande varietà di piante e animali presenti nell'area, con esplorazioni, osservazioni, esperienze naturalistiche, arte en plein air e giochi all'aria aperta (in collaborazione con la Fondazione Forte Marghera).

I ragazzi vengono accolti dagli educatori di Muve Education dal lunedì al venerdì alle 8.00/8.45 del mattino, con riconsegna alle 15.45/16.00. Su richiesta, con un piccolo sovrapprezzo, è possibile estendere l'orario di uscita di 1 ora (fino alle 17, minimo 4 iscritti). Per ogni attività ai ragazzi resteranno materiali e gadget, diario 'visivo' e concreto del camp. Di seguito lo svolgimento di una giornata-tipo:
Mattino: prima fase di team building (h 8.45-9.45)  attività specifica (percorsi o laboratori) sempre diversi (h 10.00-12.00)  pranzo al sacco (h 12.30-14.00);
Pomeriggio: giochi e attività di espressività corporea all'aperto (h 14.00-15.40), per far esprimere ai ragazzi idee ed emozioni derivate dall'esperienza mattutina, con particolare attenzione a relazioni e divertimento  uscita (h 15.45-16.00).
Progettato secondo gli obiettivi dell'AGENDA 2030 per lo sviluppo sostenibile il camp ritorna dal 26 agosto al 6 settembre nella sola sede di Ca' Rezzonico.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Qui e in allegato il programma dettagliato (con modalità di iscrizione e costi): https://www.visitmuve.it/it/servizi-educativi/musei-in-gioco-summer-camp-muve/come-aderire-e-costi/

Di seguito le indicazioni per poter accedere alla sezione del nostro sito web e iscriversi:

www.visitmuve.it à MUVE Education à Summer Camp à tasto rosso 'Scegli e prenota'

o direttamente a questo link (e poi 'scegli e prenota').

Vi ricordiamo che sono ammessi bambini che abbiano compiuto il settimo anno di età, o che abbiano frequentato la seconda classe elementare, fino agli 11 anni compiuti. Saranno comunque valutate discrezionalmente anche eventuali ulteriori richieste relative ad altre fasce d'età, previo contatto con l'ufficio scrivente alla mail education@fmcvenezia.it o telefonicamente allo 0412700370 (lunedì e mercoledì dalle 9.30 alle 12.30).
Qui info sulle modalità di iscrizione, i costi e il regolamento del Camp.

Le iscrizioni sono aperte, Vi aspettiamo!