Eventi


Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS

Informazioni

  • Sabato 18 maggio 2024, dalle ore 21 alle 24
  • Galleria di Storia Naturale dell'Università degli Studi a Casalina (Deruta, PG)
  • CAMS - Centro di Ateneo per i Musei Scientifici, Università degli Studi di Perugia
La Notte Europea dei Musei: una notte che incita tutti alla più grande curiosità!

La Notte Europea dei Musei: una notte che incita tutti alla più grande curiosità!

La 19° edizione della Notte Europea dei Musei si terrà sabato 18 maggio 2024. L'iniziativa internazionale, invita tutti i musei d'Europa ad aprire le proprie porte gratuitamente al pubblico dal tramonto a mezzanotte, per stimolare la curiosità! Visite "al buio", itinerari ludici, proiezioni e iniziative originali, intendono offrire al pubblico un'esperienza museale simpatica e divertente, garantendo così pari diritti e pari accesso al patrimonio per tutte le persone.
la Notte Europea dei Musei è stata lanciata nel 2005, e da allora ha attirato ogni anno una gran quantità di visitatori, specialmente tra i giovani, in un numero sempre crescente di musei di ogni tipologia.

Il CAMS, in collaborazione con L'Istituto Omnicomprensivo "Mameli-Magnini" di Deruta, partecipa come ogni anno alla Notte Europea dei Musei, proponendo presso la Galleria di Storia Naturale dell'Università degli Studi a Casalina (Deruta, PG), dalle 21 alle 24 di sabato 18 maggio, un’esibizione del Coro "Happy Voice" dell'Istituto Omnicomprensivo "Mameli-Magnini" diretto dalla Prof.ssa Enrica Picciafuoco e delle visite guidate gratuite al Museo ogni ora su prenotazione.

Vi aspettiamo al Museo!!!

INFO& PRENOTAZIONI: servizi.cams@unipg.it - cell. 3666811012

European Night of Museums 2024: https://openagenda.com/it/ndm-2024-europe