Eventi


Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS

Informazioni

  • 13 novembre - 15 dicembre 2024
  • Museo Nazionale del Cinema, Mole Antonelliana - Torino
  • Museo Nazionale del Cinema
AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA

AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA "RAGAZZI DI STADIO. FOTOGRAFIE DI DANIELE SEGRE"

RAGAZZI DI STADIO

Le fotografie di Daniele Segre esposte sulla cancellata storica della Mole Antonelliana


Museo Nazionale del Cinema di Torino

13 novembre – 15 dicembre 2024

 

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino presenta la mostra RAGAZZI DI STADIO. Fotografie di Daniele Segre, allestita dal 13 novembre al 15 dicembre 2024 sulla cancellata storica della Mole Antonelliana.

Realizzata in collaborazione con I Cammelli, l’esposizione prevede quattordici immagini di grande formato scattate da Daniele Segre a Torino alla fine degli anni ’70.
Le foto raccontano uno spaccato del momento culturale e sociale dell’epoca, catturato attraverso l’obiettivo con sensibilità e profondità, e mettono in luce il grande talento di Segre: essere sempre in grado di dare voce a persone e realtà ai margini della società.

Non ancora trentenne, Segre si avvicina al mondo del calcio con curiosità e decide di andare allo stadio con la macchina fotografica e avventurarsi nel mondo della tifoseria. Da questo suo lavoro nascono una mostra fotografica, un libro e tre film documentari. Per Segre è l’inizio di un percorso artistico che costituirà il motore della sua ricerca foto-cinematografica sui temi sociali e le storie umane che caratterizzeranno poi tutta la sua opera, portandolo a diventare il pioniere del cinema della realtà in Italia.

Quarantacinque anni dopo, questa mostra vuole celebrare l’uscita della riedizione del libro fotografico Ragazzi di Stadio (ETS edizioni, 2024), a cura di Elena Bosio, Emanuele Segre e Marcella Segre. Dopo la scomparsa nel febbraio 2024, la famiglia e i collaboratori più stretti di Segre hanno ripreso in mano il libro pubblicato nel 1979 e iniziato un importante ed accurato lavoro di restauro. Pur mantenendo i testi delle interviste, il nuovo volume è stato integrato con testi introduttivi inediti e foto spuntate dagli archivi personali dell’autore. Tutte le fotografie, originali e nuove, sono state digitalizzate e oggetto di un accurato restauro. Un link contenuto nel libro rimanda ai tre film, (Il potere deve essere bianconero, Ragazzi di stadio, Ragazzi di stadio 40 anni dopo), digitalizzati dalla pellicola in alta qualità dalla CSC - Archivio Nazionale Cinema Impresa e visionabili tramite QR code.

 

Il 42° Torino Film Festival ospiterà la proiezione ufficiale di Ragazzi di stadio nella sezione Zibaldone, domenica 24 novembre 2024 alle 21:45 al Cinema Romano.

 

Ragazzi di stadio (Daniele Segre, Italia, 1980, DCP, 75’)

Daniele Segre amplia il corto Il potere deve essere bianconero del 1978 per realizzare una delle prime indagini sul fenomeno degli ultras, sia juventini che granata. Attraverso due anni di riprese allo stadio, racconta senza pregiudizi l’emergere di questo fenomeno all’epoca marginale, affrontando contemporaneamente spinose questioni politiche, economiche e sociali dell’Italia del tempo, come la crisi operaia, il lascito del Sessantotto e la violenza urbana.