Eventi
Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS
La storia della scienza del mare: un'avventura che parte da lontano
Conferenza organizzata dalla Società Veneziana di Scienze Naturali che si terrà mercoledì 12 marzo alle ore 20.30.
La conferenza della durata di circa un'ora si svolgerà su piattaforma ZOOM.
La storia della scienza del mare: un'avventura che parte da lontano
relatore: Alessandro Buosi
All'origine di ogni branca scientifica esiste sempre un lungo percorso preparatorio, che affonda le sue radici nel mistico e mitologico, fino ad arrivare al più recente sviluppo del progresso tecnologico. La storia della scienza del mare inizia nell'antica Grecia (tra il 334 e il 323 a.C.) con lo studio e l'osservazione del mondo marino e dei suoi fenomeni per approdare nel XIX secolo con la nascita dell'Oceanografia, vera e propria scienza codificata, che studia i processi fisici, chimici, geologici e biologici degli oceani. Durante questo lungo e avventuroso percorso, che segue l'evoluzione sociale e culturale umana, si ripercorrono le prime riflessioni filosofiche sul mare e le prima scoperte teoriche e tecnologiche, tra impostazioni tradizionali, errori e grandi intuizioni.
Per partecipare alle conferenze è necessario iscriversi online tramite il seguente link: https://us06web.zoom.us/meeting/register/k5ZAavc9TkSkQGVbYOgjKw#/registration