Eventi
Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS
IL LEONE E LA PIETRA
Dopo una fortunata video-prèmiere presso la sala civica “Bodenheim” della Biblioteca Comunale di Grezzana (Centro Culturale E. Turri), il docu-video “Il leone e la pietra” fa tappa a Verona, presso le istituzioni museali che contribuiscono alla valorizzazione del sito paleolitico di Riparo Tagliente, anche dal punto di vista della conservazione e della comunicazione: i Musei Civici di Verona - Museo di Storia Naturale ed il Museo Archeologico Nazionale di Verona.
PROGRAMMA:
21/03/2025 – MUSEO DI STORIA NATURALE – PALAZZO POMPEI – SALA “S. RUFFO”, LUNGADIGE PORTA VITTORIA 9
17:00 - Presentazione del docu-video Il leone e la pietra – 63 anni di scavi al Riparo Tagliente: interverranno gli archeologi della Sezione di Preistoria del Museo di Storia Naturale Nicoletta Martinelli e Massimo Saracino, l’attuale responsabile scientifica delle ricerche Federica Fontana col co-direttore delle indagini Davide Visentin dell’Università di Ferrara e l’ex direttore degli scavi Antonio Guerreschi.
A seguire visita libera alla sala di Preistoria Veronese, con focus sui reperti dal Riparo Tagliente.
Il giorno 29/03/2025 alle ore 15 presso il MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI VERONA – STRADONE SAN TOMASO, 3 un laboratorio per piccoli e grandi Una giornata di 15 mila anni fa con gli antenati paleolitici di Riparo Tagliente.
Gli eventi nascono dalla collaborazione tra Comune di Verona – Museo di Storia Naturale, Comune di Grezzana e Università di Ferrara – Dipartimento di Studi Umanistici, tra cui è in atto una storica cooperazione recentemente formalizzata col rinnovo di una convenzione per la valorizzazione del sito del Riparo Tagliente, assieme alla Direzione Regionale Musei Nazionali Veneto e alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza.
Maggiori informazioni: https://museodistorianaturale.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=95735