Eventi


Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS

Informazioni

  • Domenica 13 aprile 2025 dalle 15:30
  • Marsciano (PG)
  • CAMS - Centro di Ateneo per i Musei Scientifici, Università degli Studi di Perugia
Laboratorio di disegno e mostra mercato domenica 13 aprile a Marsciano (PG) a cura del CAMS

Laboratorio di disegno e mostra mercato domenica 13 aprile a Marsciano (PG) a cura del CAMS

La mia Foresta
Disegnare per conoscere, comprendere, partecipare e perché no... amare!
 
Laboratorio di disegno a cura di Marco Leombruni, proposto dal Fondo Forestale Italianotra le numerose attività già realizzate e da realizzare, per acquistare e così proteggere da ogni taglio, il Bosco delle Sette Valli presso il torrente Fersinone (Marsciano, PG).
 
Domenica 13 aprile 2025 dalle 15:30 – Marsciano (PG)
 
Partecipazione gradita, libera e gratuita da 0 a 99 anni!
 
 
Il FFI (Fondo Forestale Italiano) sta organizzando, in collaborazione con associazioni, enti pubblici e privati, una serie di iniziative varie (incontri, escursioni, seminari, conferenze, laboratori e mostre) per portare a conoscenza della comunità locale un progetto di raccolta fondi per acquistare, e così salvaguardare e proteggere, un importante ed esteso tratto di bosco (90 ha), che caratterizza il bacino idrografico superiore del torrente Fersinone (Marsciano, Perugia, Umbria). Il torrente Fersinone è l'affluente più ricco di biodiversità del fiume Nestore, ed è uno dei più interessanti corsi d'acqua dell’Umbria dal punto di vista naturalistico e ambientale.
 
Grazie alla collaborazione della Proloco di Marsciano e del CAMS-Centro di Ateneo per i Musei Scientifici dell'Università degli Studi di Perugia, il FFI-Fondo Forestale Italiano propone questo laboratorio di disegno per far conoscere agli occhi dei partecipanti, attraverso la rappresentazione grafica, l'importanza fondamentale, per la nostra esistenza, degli alberi e del patrimonio forestale. Infatti, pur essendo primati e quindi avere la vista come organo principale che ci connette con il mondo, stiamo,purtroppo,diventando tutti...ciechi alle piante!
 
Guidati da Marco Leombruni a disegnare insiemedal vivo tra fogli di carta, matite, pennarelli, tempere edaffilamatite, sarà possibile esprimere, e per alcuni riscoprire, attraverso il disegno, uno dei linguaggi più antichi e suggestivi che conosciamo, come appare ai nostri occhi il mondo vegetale che ci circonda. Naturalmente, sarà un laboratorio di disegno creativo, e tutti potranno essere liberi di rappresentare il mondo vegetale come lo vedono fuori e dentro di loro, scoprendo cosi i profondi legami che esistono tra la nostra creatività e quella della biodiversità, che rende ogni giorno questo pianeta sempre più variopinto.
 
Ogni partecipante riceverà un certificato, che attesta sia il suo contributo ‘artistico’ ad aver collaborato al progetto per proteggere da qualsiasi taglio il Bosco delle Sette Valli, sia di aver...aperto gli occhi alle piante!
 
I disegni realizzati, grazie al contributo di tutti, andranno a costituire quindi la base di una mostra-mercato collettiva, e messi in vendita. Il ricavato andrà a beneficio del progetto del FFI per acquistare e così proteggere da ogni taglio, il Bosco delle Sette Valli che cresce lungo le sponde del torrente Fersinone nel Comune di Marsciano.