Eventi


Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS

Informazioni

Campi Pasquali al Museo. Incontri ravvicinati con i dinosauri

Campi Pasquali al Museo. Incontri ravvicinati con i dinosauri

In viaggio attraverso il Triassico, il Giurassico e il Cretaceo: incontri ravvicinati con i dinosauri
campi pasquali per bambine e bambini
18 e 22 aprile 2025
 
Durante le vacanze di Pasqua, il Museo di Storia Naturale, in collaborazione con Feronia APS, propone campi pasquali a tema dedicati alla mostra temporanea "Dinosauri" (https://www.msn.unipi.it/it/eventi/dinosauri/), che espone oltre venti modelli, statici e dinamici, a grandezza naturale.
 
Programma 18 e 22 aprile 2025
 
18 aprile 2025: "In viaggio nel Triassico e nel Giurassico". Inizieremo il nostro viaggio nel Triassico, dove i primi dinosauri fanno la loro comparsa, per poi proseguire verso il Giurassico, un periodo caratterizzato da enormi erbivori e predatori formidabili. Attraverso attività interattive, laboratori creativi e coinvolgenti presentazioni, impareremo a conoscere questi straordinari rettili e il loro ambiente.
 
22 aprile 2025: "Missione Cretaceo". La seconda giornata sarà dedicata al Cretaceo, il periodo finale dei dinosauri. Scopriremo le specie più iconiche, come il temibile Tyrannosaurus rex e il maestoso Triceratops horridus, e potremo partecipare ad attività pratiche che renderanno il nostro incontro con i dinosauri ancora più indimenticabile.
 
 
 
Fascia di età: 5 anni e mezzo – 12 anni.
 
Orario: dalle 8.30 alle 16.30.
 
Costi:
40 euro quota giornaliera (marca da bollo esclusa).
30 euro mezza giornata (8.30 – 12.30/13.30).
10 euro tessera associativa Feronia APS, una tantum anno 2025.
 
Pasti e merende a carico delle famiglie.
 
Sconti e riduzioni (non cumulabili):
Sconto del 10% per i figli e le figlie dei dipendenti dell'Università di Pisa, per fratelli e sorelle.
Riduzione di 3 euro sulla quota giornaliera per i residenti e le residenti del Comune di Calci.
 
Per informazioni e prenotazioni:
Feronia APS: www.feroniaguidetoscana.it, didattica@feroniaguidetoscana.it
Silvia Asciamprener: 333 6602747