Eventi
Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS
Caterina. La madre di Leonardo
In occasione dell'apertura serale straordinaria del museo, dalle 18:00 alle 23:00
il Museo Galileo presenta
Caterina, la madre di Leonardo
mercoledì 7 maggio 2025, ore 21.00
Lo spettacolo è liberamente ispirato al romanzo Il sorriso di Caterina di Carlo Vecce, filologo, storico e studioso di Leonardo da Vinci, che nel corso delle sue ricerche si è imbattuto in un inedito documento notarile che registra la liberazione di Caterina, giovane schiava e balia della famiglia Castellani, il 2 novembre 1452. Il documento è rogato dal notaio Piero da Vinci, padre di Leonardo, il bambino messo al mondo sei mesi prima da Caterina. Attorno a questo documento il Prof. Vecce ha ricostruito in forma di romanzo una vicenda finora rimasta nell'ombra: quella di Caterina, una giovane circassa nata libera sugli altopiani del Caucaso e da lì trascinata via come schiava, in un viaggio lunghissimo punteggiato di pericoli.
Nello spettacolo messo in scena dalla Compagnia OLTRE l'Autore dialoga con Donato – colui che conduce la giovane schiava nell'ultima tappa del suo itinerario, da Venezia a Firenze – sottolineando come la vicenda di Caterina sia ancora una storia attuale: quella di una straniera venuta da lontano, senza voce né diritti. L'anteprima del 7 maggio è particolarmente significativa perché il Castello d'Altafronte, oggi noto come Palazzo Castellani e sede del Museo Galileo, è il luogo dove Caterina, secondo la ricostruzione del Prof. Vecce, prestò servizio come balia.
Scarica la locandina dello spettacolo
Per celebrare il centenario dell'Istituto di Storia della Scienza (oggi Museo Galileo), fondato il 7 maggio 1925, il Museo resterà eccezionalmente aperto fino alle 23:00.
Spettacolo teatrale gratuito per i possessori del biglietto di ingresso
Prenotazione consigliata: info@museogalileo.it