Eventi


Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS

Informazioni

  • Inaugurazione: 16 maggio2025 ore 17:00. La mostra è gratuita e sarà aperta fino al 30 settembre 2025.
  • Museo di chimica
  • Polo museale Sapienza
Inaugurazione della mostra

Inaugurazione della mostra "SAGacia25: Arte e Scienza"

Evento con il patrocinio ANMS.
 
L'inaugurazione della mostra "SAGacia25: Arte e Scienza" si terrà il 16 maggio alle 17:00 presso il museo di chimica "Primo Levi" del Dipartimento di Chimica di Sapienza Università di Roma (Edificio Cannizzaro, CU014).
 
Come si intrecciano arte e scienza nel raccontare le conseguenze ambientali del progresso?
La mostra SAGacia25 si propone di rispondere a questa domanda attraverso un percorso espositivo che unisce visione artistica e riflessione scientifica sull'impatto ambientale dell'estrazione delle risorse strategiche.
Cinque artisti internazionali interpretano il rapporto tra uomo, scienza ed impatto ambientale dell'estrazione delle materie strategiche, in una tensione tra bellezza e consapevolezza:
Alessio Manfredi – con "Fluttuazioni del progresso, Nd" e "Cura II". La prima realizzata in ossido di neodimio riciclato, è un'allegoria del progresso, mentre la seconda mostra gli effetti dell'inquinamento antropico.
Anna Dumitriu – con "The Birth of Snowflakes", dove vengono affrontati i temi del bioprospecting e del geoprospecting.
Marco Mazzei – con "Pesci" e "Folia", opere in cui tratta i temi dell'impatto ambientale dei materiali e l'adattamento della natura al progresso.
Charly Blackburn – con "Seldom Rare", dove intreccia l'arte della ceramica con le proprietà di luminescenza delle terre rare.
Lorenzo Poli – con la sua ricerca fotografica sulle miniere del Sud America.
 
La mostra è gratuita e sarà aperta dal 16 maggio fino al 30 settembre. Per visite guidate si consiglia prenotazione.
 
Link Utili:
 
Foto locandina: Mining Infinity The unending spiralling of anthropocentric ambitions. Sierra Gorda Copper Mine - Chile, Dec 2023 © lorenzopoli