Eventi
Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS
Dalla digitalizzazione all’intelligenza artificiale
Il 14 maggio è in programma a Torino, presso il Museo di Scienze Naturali (via Accademia Albertina 15), un convegno scientifico il cui titolo è “Dalla digitalizzazione all’intelligenza artificiale: nuovi modelli di conservazione e conoscenza”.
L’avvio dei lavori è previsto alle ore 18, mentre la chiusura sarà alle ore 19:30.
Il convegno è ospitato dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e promosso dal Centro Studi della rete Logosnet, in collaborazione e con il patrocinio del Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna.
L’evento ha ottenuto anche il riconoscimento e patrocinio di ICOM Italia, sezione nazionale dell’International Council of Museums, a conferma del suo rilievo nel panorama della museologia e dell’innovazione culturale.
Esperti internazionali ci guideranno in un viaggio tra tecnologie immersive, intelligenza artificiale e innovazione culturale.
Gli avatar di Alfred Wallace e Michele Lessona, con la loro intelligenza artificiale dal volto molto umano, dialogheranno con tutti. Un evento davvero molto speciale, con luci ed effetti ottici a cura di Logosnet e del Club Silencio.
Al centro del programma vi è il tema della digitalizzazione come elemento chiave per la conservazione, valorizzazione e accessibilità del patrimonio culturale e scientifico. Esploreremo le potenzialità delle nuove tecnologie, con particolare attenzione al ruolo dell’intelligenza artificiale nella gestione e diffusione della conoscenza.
Gli esperti presenti condivideranno le loro idee e risponderanno alle domande dei partecipanti:
- Ing. Marco Fino, Direttore del Museo di Scienze Naturali di Torino
- Prof. Marco Gaiani, Università di Bologna, pioniere nella digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio culturale.
- Dr. Mauro Felicori, protagonista nella gestione dei grandi beni culturali italiani e già direttore della Reggia di Caserta.
-
Prof. Alberto Garlandini, presidente di ICOM Foundation, tra le voci più autorevoli della museologia internazionale.
- Prof. Filippo Molinari, vicerettore del Politecnico di Torino, esperto in intelligenza artificiale.
- Prof. Ugo Cardinale, curatore del Festival del Classico, filologo e appassionato divulgatore.
Sono previste anche alcune comunicazioni in stile “poster con moderatore”, con interventi molto brevi da parte di direttori e curatori di musei, rappresentanti di istituzioni culturali, università, archivi e biblioteche. Gli atti del convegno saranno pubblicati come volume dalla casa editrice Franco Angeli di Milano.
Il coordinamento generale sarà a cura dei fondatori di Logosnet, la Dr.ssa Barbara Bertagni, psicologa e formatrice, e il sottoscritto, designer di soluzioni immersive per la comunicazione e la formazione.
All’interno di questa cornice ci farebbe molto piacere la sua presenza.
Per accedere la preghiamo di registrarsi: https://www.eventbrite.it/e/dalla-digitalizzazione-allintelligenza-artificiale-tickets-1336541324079?aff=oddtdtcreator