Eventi


Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS

Informazioni

  • Giovedì 5 giugno 2025 ore 17:00
  • Museo Civico di Storia Naturale "G. Doria", Via Brigata Liguria 9 - Genova
  • Museo Civico di Storia Naturale di Genova "G. Doria"
Biodiversità nell'Antropocene, tra intelligenza artificiale e cura della casa comune

Biodiversità nell'Antropocene, tra intelligenza artificiale e cura della casa comune

AMICI DEL MUSEO “G. DORIA” OdV – Ente Morale
 
in collaborazione con
 
Museo di Storia Naturale “G. Doria”
 
 
GIOVEDI’ 5 GIUGNO 2025, ORE 17:00
 
BIODIVERSITÀ NELL’ANTROPOCENE: TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CURA DELLA CASA COMUNE
 
L'aumento continuo della popolazione umana sta rovinando sempre di più gli ambienti naturali, sia a livello globale, sia a scala locale, depauperando la biodiversità e le risorse da cui dipendono gli esseri umani.
 
Sebbene siano disponibili soluzioni “green”, che spesso di green hanno solo il nome, c’è bisogno di cambiamenti fondamentali nei valori, che garantiscano la transizione da una società basata sulla crescita continua a una che riconosca i limiti biofisici del pianeta e sia incentrata sul benessere umano e sulla conservazione della biodiversità.
 
Anche papa Francesco, recentemente scomparso, ha perfettamente compreso la posta in gioco, parlando nell’Enciclica “Laudato si’” della “sfida urgente di proteggere la nostra casa comune” e della necessità di “unire tutta la famiglia umana nella ricerca di uno sviluppo sostenibile e integrale”.
 
L’uomo non è mai stato così potente come ora, in pieno Antropocene e nell’era dell’intelligenza artificiale, ma sarà così saggio da iniziare a programmare attività sostenibili a lungo termine e cessare di pensare al profitto immediato?
 
Il Relatore: Stefano Schiaparelli
Professore Associato di Zoologia all’Università degli Studi di Genova e Direttore del Museo Nazionale dell’Antartide (MNA, Sede di Genova). Nel corso della sua carriera universitaria si è specializzato nell’analisi e conservazione della biodiversità marina animale, con un interesse specifico per gli ambienti antartici. Attualmente è Delegato del Rettore per la valorizzazione dei musei e degli archivi di Ateneo e per il monitoraggio della valutazione della qualità della terza missione.
 
È consigliata la prenotazione. Info: 010585753. Apertura sede: martedì ore 10:00-12:00.
 
Prenotazioni:
 
La registrazione sarà inserita sul sito web: www.amicidelmuseodoria.it e sul canale YouTube dell'Associazione Amici Museo Doria.