Eventi
Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS
Visita guidata al Museo in collaborazione con Unicoop Firenze
Il Museo di Storia Naturale, in collaborazione con Unicoop Firenze, organizza due visite guidate speciali alla scoperta delle collezioni zoologiche.
Sabato 21 e domenica 22 giugno alle ore 17.00.
Queste visita guidate esclusive per i soci Coop offrono un'opportunità unica di esplorare la biodiversità del nostro pianeta attraverso le collezioni più significative del Museo.
Il percorso inizierà nella Galleria storica, che ripercorre la lunga e prestigiosa storia del Museo, fondato alla fine del 1500. Attraverso reperti e testimonianze d'epoca, si accompagnano i visitatori in un affascinante viaggio a ritroso nel tempo, ripercorrendo quasi cinque secoli di storia.
Si proseguirà poi nella Galleria dei mammiferi, dove oltre 300 esemplari illustrano l'incredibile varietà di forme, dimensioni e adattamenti del mondo animale. Una sezione ricca di suggestione, che pone l'accento anche sulle specie oggi minacciate o scomparse, stimolando riflessioni sul delicato equilibrio tra uomo e natura.
Un focus particolare sarà dedicato al mondo dei primati e dell'evoluzione umana, in un'area che guida i visitatori attraverso le principali tappe evolutive che hanno portato alla nascita dell'essere umano. Dai nostri antenati più antichi fino all'Homo sapiens, si approfondiranno gli elementi che ci accomunano agli altri primati e quelli che ci rendono unici.
Il percorso continuerà nella suggestiva Sala degli archeoceti, che documenta l'affascinante evoluzione dei cetacei: reperti fossili e modelli in scala reale raccontano la transizione da mammiferi terrestri a creature completamente adattate alla vita marina.
La visita si concluderà nella spettacolare Galleria dei cetacei, la più grande esposizione permanente di cetacei in Italia. Qui si possono ammirare 28 scheletri appartenenti a 27 specie diverse, tra cui quello monumentale della balenottera azzurra, l'animale più grande mai esistito sulla Terra, simbolo della maestosità e della fragilità della biodiversità marina.
Ogni tappa del percorso è accompagnata da spiegazioni dettagliate che permettono di comprendere non solo la biologia e l'evoluzione delle specie, ma anche le sfide legate alla loro conservazione.
Un'occasione per approfondire temi di grande attualità e sensibilizzare alla tutela del nostro patrimonio naturale.
Informazioni e prenotazioni:
La visita guidata avrà una durata di un'ora e mezza ed è gratuita, il costo del biglietto di ingresso è ridotto (14 euro).
L'iniziativa è riservata ai soci Unicoop Firenze.
Prenotazione obbligatoria sulla piattaforma: coopfi.info/eventi
La visita guidata è a cura dell'associazione Feronia.