Eventi


Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS

Informazioni

Terzo laboratorio del ciclo La biodiversità in città

Terzo laboratorio del ciclo La biodiversità in città

VOLI NOTTURNI
RAPACI NEI CIELI URBANI
 
con l'esperta ornitologa
Laura Di Pietro
 
Materiale richiesto: torcia (sufficiente una per gruppo)
 
Un'esperienza serale dedicata agli affascinanti predatori della notte che vivono anche nelle nostre città. Inizieremo con un momento esplorativo per conoscere le principali specie presenti in ambiente urbano – civette, allocchi, barbagianni e assioli – scoprendo dove nidificano, come si adattano alla vita cittadina e quali tracce lasciano dietro di sé. Osserveremo penne al microscopio, analizzeremo borre e parleremo delle incredibili strategie di caccia silenziosa.
Ci avventureremo poi lungo i sentieri dell'Orto Botanico, immersi nel buio e nel silenzio, per ascoltare i richiami notturni e, con un po' di fortuna, avvistare i rapaci in volo o tra i rami. Un'attività coinvolgente per scoprire il lato più misterioso della natura urbana.
 
Laura Di Pietro, zoologa e ornitologa, ossia esperta di uccelli, collaboratrice del Museo di Storia Naturale dell'Accademia dei Fisiocritici dove tiene varie attività laboratoriali.
 
 
A chi è rivolto
A tutti: famiglie, adulti, ragazzi e bambini a partire dai 7 anni.
 
Dove si svolge
Ciascun laboratorio ha inizio al Museo di Storia Naturale dell'Accademia dei Fisiocritici in Piazzetta Silvio Gigli a Siena e poi prosegue nell'attiguo Orto Botanico.
 
Costo a persona: 6 €
Il pagamento si effettua direttamente al Museo.
 
Contatti e prenotazioni
eventi@fisiocritici.it
0577 47002
 
Attestato
I partecipanti riceveranno l'attestato di "Custode della biodiversità".