Eventi


Sezione dedicata a mostre ed eventi organizzati segnalata dalla redazione di ANMS

Informazioni

  • 8 marzo-26 aprile 2015
  • Castellamonte (TO) - Centro Congressi Piero Martinetti
  • sabato e domenica 15-19 (domenica di Pasqua chiuso) altri giorni su appuntamento. Scuole su appuntamento

  • MUSEO REGIONALE DI SCIENZE NATURALI DI TORINO
  • Rosa Camoletto (Museo Regionale Scienze Naturali - Torino)
  • +39 0124 5187216 (Ufficio Cultura del Comune di Castellamonte )
Le iris tra botanica e storia

Le iris tra botanica e storia

Questa mostra itinerante avvia il suo viaggio del 2015 inserita in un programma organizzato dalle locali Società di Mutuo Soccorso per diffondere l'importanza del mutualismo, della cooperazione e della conoscenza del territorio. Pannelli illustrati, acquerelli della flora italiana, esemplari essiccati e fiori di seta formano, assieme a un diffusore di profumo di iris, un ricco percorso espositivo che precede e accompagna la nuova fioritura primaverile delle iris nei nostri giardini, nei vivai e negli orti botanici. La mostra, realizzata con la collaborazione della Società Italiana dell'Iris, include una sezione dedicata alla storia dell'ibridazione italiana delle iris da giardino, tra le quali spicca la botanica Eva Mameli, mamma di Italo Calvino. Questi fiori sono uno dei soggetti più colorati e profumati analizzati con la ricerca museologica Vita Vegetale, sviluppata dal museo di Torino per illustrare alcune delle tante "variazioni vincenti" che, attraverso l'evoluzione e la selezione naturale, hanno reso i vegetali capaci di arricchire di vita i diversi ambienti terrestri. Alla mostra è associato il catalogo “Le iris tra botanica e storia", edito dal Museo Regionale di Scienze Naturali.