Convegni
Sezione dedicata alle notizie ANMS
XXIX CONGRESSO ANMS - L’ACCESSIBILITÀ NEI MUSEI. Limiti, risorse e strategie (Chieti, 23-25 Ottobre 2019)
XXIX CONGRESSO ANMS - L’ACCESSIBILITÀ NEI MUSEI. Limiti, risorse e strategie
Chieti,
Museo Universitario
23-25 Ottobre 2019
GALLERIA FOTOGRAFICA DEL CONGRESSO
RASSEGNA STAMPA:
Rassegna stampa ANMS Congresso Nazionale 2019
Il video realizzato dall'Università "G. D'Annunzio":
https://www.youtube.com/watch?v=sezkoeXnpuU
Il video di Rete 8
https://youtu.be/Lelqm_o2Wqo
servizio TGR Abruzzo - da ore 7.50
https://www.rainews.it/tgr/abruzzo/notiziari/video/2019/10/ContentItem-5047c2e0-135a-4eaa-924e-c91672b60712.html
Servizio Chieti Today
https://www.chietitoday.it/video/video-congresso-nazionale-musei-scientifici-chieti-interviste.html
Il 29° Congresso ANMS, verrà ospitato tra il 23 e il 25 ottobre dal Museo Universitario di Chieti. Si tratta del primo Congresso ANMS in Abruzzo, che vede associate le tre Università di Chieti, L’Aquila e Teramo nell’organizzazione dell’evento, con un partenariato ed un programma di grande interesse e spessore culturale.
Il tema scelto, l’accessibilità nei musei, è costantemente oggetto di ricerca e dibattito in ambito nazionale ed internazionale. Proprio quest’anno, a Kyoto, durante la General Conference dell’ICOM verrà presentata la nuova definizione di museo, risultato del lavoro di un’apposita Commissione e dei suggerimenti di molti professionisti, che adeguerà le Istituzioni museali “alla complessità del XXI secolo, alle responsabilità e agli impegni attuali e alle sfide e visione del futuro”. Nel costruire questa nuova immagine di museo, accanto agli impegni tradizionali, ci si propone di rinforzare il ruolo sociale dei musei come luoghi di incontro, scambio, dialogo e dibattito tra diverse persone, comunità, culture, forme di apprendimento e formazione (Museums as Cultural Hubs), pertanto senza barriere, inclusivi, accessibili a tutti ed anche “partecipativi”.
Presentazione dei lavori
Si potranno presentare sia comunicazioni orali sia poster strettamente attinenti alle tre Sessioni del Congresso entro il 26 Luglio. Il Comitato Scientifico del Congresso si riserverà di accettare o meno le proposte di comunicazione o poster pervenute e di richiedere eventualmente la trasformazione di comunicazioni orali in poster o viceversa.
La deadline per la presentazione degli abstract è prorogata al giorno 9 settembre.
SCARICARE QUI IL PROGRAMMA DEFINITIVO DEL CONGRESSO
Gabriella Cetorelli, Progetti Speciali, Direzione Generale Musei, MiBACT (Presentazione)
IL MUSEO COME ESPERIENZA GLOBALE. STRATEGIE PER LA PARTECIPAZIONE, L’INCLUSIONE E LA TRASFORMAZIONE SOCIALE NEI LUOGHI DEL PATRIMONIO STATALE
QUI POTRAI ANCHE SCARICARE I POSTER DEGLI INTERVENTI:
DARWIN DAY AL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI: UN ESEMPIO DI “PARTECIPAZIONE PROGRAMMATA”
Luciano Di Tizio, Nicoletta Di Francesco - WWF Chieti-Pescara e Societas Herpetologica Italica, Sezione Abruzzo e Molise “Antonio Bellini”, Chieti
IL GRAPHIC DESIGN PER IL MIGLIORAMENTO DELL’ACCESSIBILITÀ MUSEALE
Maria Chiara Capasso, Alessia Fazio, Francesca Monza - Università degli Studi di Teramo e Museo Universitario di Chieti
L’ESPOSIZIONE DEL CYNOTHERIUM SARDOUS STUDIATI: UN ESEMPIO DI ACCESSIBILITÀ RITROVATA
Roberta Rossi, Alberto Compagnone - ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, Area Attività Museali, Roma
CREATIVITÀ DI IERI E DI OGGI - INCONTRI D’ARTE AL MUSEO DI ARCHEOLOGIA DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA
Anna Letizia Magrassi Matricardi - Museo di Archeologia del Sistema Museale d’Ateneo di Pavia
ANIMALI IN POSA. ESPERIENZA INCLUSIVA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PRESSO IL MUSEO DI ZOOLOGIA DEL POLO MUSEALE UNIMORE
Elena Corradini, Ciro Tepedino, Rita Maramaldo, Andrea Gambarelli - Polo Museale Università di Modena e Reggio Emilia
LA DIGITAL COLLECTION INDIRE: VALORIZZARE, DIFFONDERE, INCLUDERE
Pamela Giorgi, Francesca Caprino, Irene Zoppi – INDIRE, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa, Firenze
STORIA DELL’ARTE E DELLA ZOOLOGIA MARINA, UN DIALOGO A DUE VOCI PER UNA CULTURA ACCESSIBILE AL MUSEO DI CAPODIMONTE
Andrea Travaglini, Francesca Santamaria - Stazione Zoologica Anton Dohrn, Napoli e Servizi Educativi Museo e Real Bosco di Capodimonte, Napoli
SUPERARE LE BARRIERE
Bernardetta Pallozzi - Museo Civico D. Dal Lago, Valdagno (VI)
SISTEMA MUSEALE DELL’UNIVERSITÀ DI PISA: ACCESSIBILITÀ E INCLUSIONE SOCIALE
Gianfranco Natale, Francesca Corradi, Raffaella Grassi, Fabiana Fiorelli - Università di Pisa, Sistema Museale di Ateneo SMA
CONSERVAZIONE E FRUIZIONE DI COLLEZIONI NATURALISTICHE SOTTOPOSTE A REGOLAMENTAZIONE CITES
Iuri Icaro, Jacopo Cilli, Personale del Nucleo Carabinieri CITES, Antonietta Di Fabrizio, Assunta Paolucci, Luigi Capasso - Museo Universitario, Chieti e Arma dei Carabinieri
INVENTARIO PRELIMINARE DEGLI UCCELLI RAPACI NELLE COLLEZIONI SICILIANE
Marco Tedesco, Giuseppina Mandalà, Maria Concetta Consentino, Renzo Ientile, Fabio Lo Valvo, Paola Movalli, Filippo Spadola, Antonio Spinnato, Franco Toscano, Domenico Vicari, Sabrina Lo Brutto - Museo di Zoologia, Università di Palermo
PROGETTO DI RIMODULAZIONE DEL MUSEO ANTROPOLOGICO DI TORRICELLA PELIGNA (CH)
Loredana Piccirelli, Laura Di Biase, Maria Del Cimmuto - Mediateca John Fante, Torricella Peligna (CH) e Museo Universitario, Chieti.
SCARICA QUI LA LOCANDINA DEL CONGRESSO
SCARICA QUI LE INFORMAZIONI UTILI
LINK PER SCARICARE:
SCHEDA DI ISCRIZIONE XXIX CONGRESSO ANMS CHIETI
INFORMAZIONI SULLA COMPILAZIONE DELL'ABSTRACT
DI SEGUITO IL LINK PER SCARICARE LA II CIRCOLARE DEL CONVEGNO:
XXIX_CONGRESSO_ANMS_Chieti_II_circolare
DI SEGUITO IL LINK PER SCARICARE LA I CIRCOLARE DEL CONVEGNO:
XXIX_CONGRESSO_ANMS_Chieti_I_circolare